Attualità
24 Novembre 2022
L'ex frontman degli Spandau Ballet è arrivato a Ferrara per esibirsi al concerto di beneficenza promosso dall'associazione Giulia

Il sindaco Fabbri accoglie Tony Hadley: “È bello essere qui”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ecomafie. Ferrara maglia nera nel cemento

Ferrara è la provincia dell'Emilia-Romagna con il maggior numero di reati ambientali nel ciclo del cemento nel 2024, con 46 infrazioni accertate. È uno dei dati più significativi emersi dal nuovo rapporto di Legambiente "Ecomafia 2025. I numeri e le storie delle illegalità ambientali in Italia"

Piazza Ariostea tornerà visibile mostrando “una cicatrice evidente e dolorosa”

Con la conclusione del Ferrara Summer Festival, cala il sipario sull’evento, ma non si spengono le voci delle cittadine e dei cittadini riuniti nel gruppo Facebook “Insieme per Piazza Ariostea Libera”. "Questo - fanno sapere - non è un epilogo, ma l’inizio di una nuova fase di mobilitazione, ancora più determinata e partecipata"

“È bello essere qui”. Sono parole di Tony Hadley, una delle voci maschili più rinomate al mondo, già leader degli Spandau Ballet, accolto questa sera – nel 40esimo anno di carriera – al Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara dal sindaco Alan Fabbri. L’incontro ha anticipato il concerto di beneficenza promosso dall’associazione Giulia, che inizierà alle 21.

Hadley ha ribadito il suo profondo affetto per l’Italia (“la amo”) e si è detto ansioso di poter visitare il Castello, una visita è prevista oggi. Fabbri lo ha omaggiato con una ceramica estense (che il cantante ha definito “fantastica”) e una maglia della Spal, (l’artista ha espresso forte curiosità per la storia del team biancazzurro).

A salutare l’ex leader degli Spandau Ballet c’era anche Andrea Griminelli, flautista internazionale, anch’egli protagonista dello spettacolo di questa sera, con Michele Grassi e il direttivo della associazione Giulia.

Hadley ha chiesto di poter immortalare la sua presenza con un foto di gruppo, coinvolgendo volontari dell’associazione e alcuni lavoratori del dietro le quinte dello spettacolo.

Grassi ha espresso il proprio ringraziamento al Comune: “Abbiamo apprezzato la disponibilità manifestata dall’Amministrazione a concedere l’utilizzo del teatro per un grande artista, nei suoi 40 anni di carriera, che ha prestato la sua voce e il suo talento per questo evento di beneficenza”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com