Lavori pubblici, rapida esecuzione del Piano Asfalti 2025
Ha avuto un rapido decorso il nuovo piano asfalti del 2025: la maggior parte degli interventi di manutenzione stradale approvati a ottobre sono infatti stati realizzati negli ultimi giorni
Ha avuto un rapido decorso il nuovo piano asfalti del 2025: la maggior parte degli interventi di manutenzione stradale approvati a ottobre sono infatti stati realizzati negli ultimi giorni
Martedì 18 novembre alle 21, Arci Ferrara porto al Cinema Boldini in Sala Estense "Toni, mio padre" di Anna Negri. Non un memoriale, ma un corpo a corpo affettivo e politico che riapre una vicenda privata diventata pubblica e la mette alla prova del presente
Ci sarà tempo fino al 30 novembre per aderire all’iniziativa “In-Formiamoci”: un ciclo di appuntamenti che spazierà tra nozioni informatiche, consigli pratici sui servizi attivi e anche nozioni di autodifesa
Lunedì 17 novembre nella sala conferenze dell’Istituto di Storia Contemporanea avrà luogo un incontro sul tema "Un vescovo tra guerra e Liberazione. Ruggero Bovelli “Pastor et Defensor” nel 150° della nascita"
Rilevatori sul territorio, per questa fase del Censimento permanente della Popolazione 2025
Burana. Il prossimo 27 novembre, alle 9.30, prenderà vita nella frazione bondenese di Burana una nuova rassegna dedicata alla scoperta della musica sacra. L’iniziativa è formata da 4 concerti e 3 celebrazioni con gruppi e interpreti da novembre a giugno.
Al termine della rassegna, il 18 giugno, avrà luogo un evento mai proposto in regione: un’intera giornata dedicata alla musica corale, arricchita da mercatini e visite guidate. Gli appuntamenti offrono l’occasione di valorizzare la splendida parrocchiale cinquecentesca e lo storico organo, costruito da Domenico Traeri nel 1729 entrambi restaurati interamente nel 2021.
Dopo oltre 50 anni di silenzio, l’organo ha, infatti, ripreso voce e ritrovato la sua bellezza estetica e timbrica grazie al sapiente restauro del maestro Paolo Tollari. L’appuntamento di apertura consisterà nel canto della liturgia nella prima domenica di Avvento che fin da primi secoli del cristanesimo è aperta dalle note dell’introito “Ad te levavi”. La celebrazione sarà officiata dal parroco, don Roberto Sibani; a provvedere alle musiche e a tenere il breve concerto che seguirà sarà il gruppo corale “I cantori del vólto” di Ferrara, diretto da Raffaele Giordani, importante musicista ferrarese con alle spalle una notevole carriera internazionale.
Il gruppo, fondato nel 2005, ha da poco terminato l’importante tournée dedicata al maestoso Requiem op. 9 di M. Duruflé. Nella mattinata verranno, quindi, eseguiti capolavori corali di T. L. Da Victoria, C. Monteverdi, G. P. Da Palestrina, oltre che i mottetti di M. Duruflé e di altri importanti autori.
La rassegna è organizzata dalla Parrocchia di San Giacomo Maggiore e dal Lions Club di Bondeno in collaborazione con il Conservatorio Frescobaldi di Ferrara e la bottega organaria del Maestro Paolo Tollari. Ha ricevuto il patrocinio della Soprintendenza delle belle arti di Bologna e del comune di Bondeno. Tutti gli eventi sono a offerta libera e si terranno presso la chiesa parrocchiale in Via Virgiliana 1.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com