Attualità
24 Novembre 2022
La cultura culinaria e la tradizione estensi al centro del progetto cui hanno aderito già 14 ristoranti

Nasce “Ristorante Tipico Ferrarese”, un certificato per le cucine che esaltano la tradizione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Anche le zucche si possono suonare

Pubblico divertito e incuriosito dalle zucche sonore realizzate dal sound engineer Nicolò Zilocchi, che grazie ad un sistema di sensori da lui ideato riesce a trasformare il tocco della mano in note musicali

Si getta nel fossato del Castello Estense: carabiniere si tuffa e la salva

Una mattina di ordinario servizio si è trasformata in un salvataggio eroico per due carabinieri della Stazione di Ferrara. Erano circa le 7.30 quando, mentre percorrevano a bassa velocità corso Martiri della Libertà, immerso nella nebbia, hanno notato nei pressi di piazza Savonarola la figura di una donna in piedi sul muretto che delimita il fossato del Castello Estense

Cittadini del Mondo, sfrattati ma non ancora sconfitti

Alla fine, i titoli di coda. I soci dell’associazione Cittadini del Mondo, sabato mattina (1° novembre) hanno fatto gli scatoloni, mettendo sul furgone tutto quello che negli anni era diventato parte della sede storica, da oltre trent’anni in via Kennedy, per spostarsi temporaneamente in via Mura di Porta Po, dove l'associazione Viale K darà loro ospitalità con uno spazio in cui fare base

La Cisl Ferrara in cammino per la pace

La Cisl di Ferrara si mette in cammino per la pace. Sarà infatti dal cuore della città estense, il 4 novembre alle 12.30, che partirà una delle tre direttrici della grande staffetta "Convergiamo verso la pace", promossa dalla Cisl Emilia-Romagna e dalle sue strutture territoriali

di Maria Masnovo

La valorizzazione della cucina e dei prodotti ferraresi: in questo senso si sviluppa il progetto “Ristorante tipico” del Comune di Ferrara che segue il successo della seconda edizione del Ferrara Food Festival. L’iniziativa mette al primo posto l’esperienza enogastronomica che vive il turista, ma anche il residente.

“Siamo orgogliosi di questo progetto identitario – spiega Massimiliano Urbinati, presidente dell’associazione Strada dei Vini e dei Sapori – che vuole valorizzare l’imprenditorialità e la tradizione ferrarese. La volontà è anche quella di portare l’attenzione dalla via Emilia a Ferrara e fare di essa il centro della ‘food valley’”.

“Si vuole esaltare e sostenere il prodotto a km 0 – continua Massimiliano Urbinati –. È importante tutto il percorso, dall’origine del prodotto al risultato trasformato”.

Sono 14 i ristoranti che fino ad ora hanno aderito all’iniziativa. Ristoranti selezionati secondo particolari criteri, quali l’essere aperti tutto l’anno e offrire una cucina legata alla tradizione o che esalti i prodotti tipici rivisitati in modo innovativo. Gli aderenti potranno essere identificati grazie al logo esposto esternamente al ristorante oltre che sul sito dedicato.

“L’Emilia-Romagna – si aggiunge l’assessore al Turismo Matteo Fornasini – vanta il primato a livello europeo di prodotti Igp, in tutto 44, di cui 18 sono “perle” ferraresi. Bisogna valorizzare questo patrimonio attrattivo, per turisti e non, intensificando questa branca del turismo esperienziale”.

Il progetto, sviluppato in collaborazione con la Strada dei Vini e dei Sapori, è aperto a tutti coloro che, soddisfacendo i criteri, desiderino aderire e portare avanti la cultura enogastronomica centenaria che Ferrara è orgogliosa di possedere.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com