Avevano costruito un laboratorio per la falsificazione di opere d'arte che poi avrebbero venduto nel mercato online, fino a quando i carabinieri - al termine di una mirata attività di indagine - non lo hanno individuato e successivamente denunciato per contraffazione un 60enne e una 30enne
Lo scorso 21 ottobre i carabinieri di Renazzo, durante la continua attività di controllo del territorio, hanno sorpreso e indagato un 20enne trovato con un'arma da taglio nascosta all’interno della propria autovettura
Confcooperative Ferrara e Confcooperative Romagna si fondono in un unico soggetto a partire dal 10 novembre quando le assemblee si riuniranno per sancire definitivamente il passo
Ci sarà anche la Cgil di Ferrara alla manifestazione nazionale che si svolgerà a Roma sabato 25 ottobre per chiedere l’aumento di salari e pensioni, per dire no al riarmo, per investire su sanità e scuola, per dire no alla precarietà e per una vera riforma fiscale
Prima le botte, poi la denuncia ai carabinieri che ha dato il via a un'inchiesta ben più ampia e articolata, sfociata nell'accusa di caporalato. A risponderne oggi sono quattro fratelli pakistani, accusati - in concorso tra loro - di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, lesioni aggravate, estorsione e rapina
Mammuth, Ingegneria, Fiera, aula studio Mortara: studenti e studentesse costretti ad abbandonare le aule o a restarci con l’ombrello a causa delle infiltrazioni.
È quanto successo martedì dopo le prime forti precipitazioni autunnali. A segnalarlo sono gli studenti del sindacato Link, che lamentano come “le perdite di acqua nei vari edifici di Unife e negli edifici privati prestati all’ateneo hanno gettato perplessità quanto alle condizioni strutturali degli spazi dedicati alla didattica, senza tralasciare la sicurezza degli studenti e delle studentesse al loro interno, inficiandone inevitabilmente il diritto allo studio”.
Link sottoline come “non si sia trattato di un caso isolato o circoscritto agli spazi di proprietà Unife, ma di disagi presenti anche nelle strutture private ‘convenzionate’, come Fiere e Uci Cinema, sede della triennale Unife di economia”.
A questo punto il sindacato ha raccolto le segnalazioni giunte e già nel primo pomeriggio di martedì ha contattato gli uffici di competenza, “nonostante siano stati fatti dei rilievi da parte di tecnici nell’edificio del Mammuth nella mattinata di ieri”.
“Pretendiamo e attendiamo una risposta seria – pretendono gli studenti – da parte dell’Ateneo e una forte presa di posizione nei confronti dei privati”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com