Torna Ferrara Organistica, rassegna di musica per Organo nelle chiese di Ferrara e provincia
Torna Ferrara Organistica, tradizionale rassegna di musica per Organo del Conservatorio "G. Frescobaldi" di Ferrara
Torna Ferrara Organistica, tradizionale rassegna di musica per Organo del Conservatorio "G. Frescobaldi" di Ferrara
San Carlo si prepara ad accogliere il ritorno della tanto attesa Fiera di Maggio, un appuntamento che unisce comunità, divertimento e cultura locale
Il Comune di Terre del Reno condanna con fermezza l’atto vandalico avvenuto nei giorni scorsi all’ingresso del campo da tennis di via Belvedere, a Mirabello
Con la seduta del Consiglio comunale del 28 aprile, Terre del Reno compie un passo deciso verso il miglioramento della viabilità locale, stanziando 500mila euro per il rifacimento delle strade
L'incontro si è concentrato sulla volontà condivisa di procedere nei tempi più rapidi possibili verso la definizione di un piano che tenga conto delle esigenze dei territori
Elisabetta Zavatti e Biagio Missanelli
Terre del Reno. Il Comune di Terre del Reno ha rinnovato per i prossimi tre anni la convenzione a supporto delle quattro scuole dell’infanzia paritarie coordinate da Fism Ferrara sul territorio. Il rinnovo delle convenzioni coinvolge le scuole S. Giovanni Battista di Dosso, Scuola Materna Parrocchiale di San Carlo, Sacro Cuore di S. Agostino e Scuola Filippo Mantovani di Mirabello, scuole che accolgono circa 200 bambini tra i 2 e i 6 anni di età.
“Il dialogo e la collaborazione con il Comune di Terre del Reno – ha commentato Biagio Missanelli, presidente Fism Ferrara, l’associazione che coordina oltre 50 scuole dell’infanzia paritarie tra comune e provincia di Ferrara – permetterà a molte famiglie di poter contare su un’offerta scolastica completa sul territorio mantenendo il ruolo degli istituti paritari, quindi del servizio del pubblico, come punto di riferimento per l’intera comunità”. “Il lavoro e l’impegno di molti anni ad opera dei parroci del territorio – ha continuato Missanelli – ha convinto l’Amministrazione comunale a scegliere il modello della scuola paritaria per il proprio territorio che sono oggi l’assoluta maggioranza. Una scelta che rappresenta un modello innovativo: attraverso un contributo economico che non è eguagliato in nessun altro comune della provincia, le scuole paritarie possono garantire a Terre del Reno un livello qualitativo molto alto alle famiglie”.
L’Amministrazione Comunale – ha spiegato l’assessore l’assessore alla Pubblica Istruzione Elisabetta Zavatti – con delibera di Giunta ha rinnovato la convenzione per i prossimi tre anni scolastici. Convenzione di notevole importanza in quanto permette di supportare economicamente le scuole dell’infanzia paritarie, scuole fiore all’occhiello del territorio comunale. Il rinnovo è avvenuto a seguito di diversi incontri con i referenti delle scuole paritarie tra l’assessorato che dirigo, la responsabile del Settore Servizi alla Persona Maria Elena Bollini e il sindaco Roberto Lodi”.
“Insieme al sindaco Lodi – ha aggiunto Zavatti – abbiamo ritenuto di notevole importanza andare incontro alle necessità manifestate dalle scuole paritarie visto l’aumentare delle difficoltà economiche e le situazioni di fragilità delle famiglie dei bambini iscritti”.
La convenzione con i quattro istituti del territorio non riguarda solo la sfera economica, ma un impegno reciproco tra istituto e Comune per il corretto funzionamento della scuola, per il sostegno in caso di bambini con disabilità certificata e per aiutare le famiglie con difficoltà economiche a sostenere il pagamento della retta. Le scuole sono inoltre tenute a garantire formazione del personale e le attività di coordinamento per essere costantemente in rete con le altre agenzie educative.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com