Ferrara for future
18 Novembre 2022
La denuncia di Ferrara For Future: ““Indifferenza degli enti competenti verso l'ambiente”

Ancora scarichi inquinanti sul Po di Volano

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Porta degli Angeli diventa hub Unesco, ok della commissione

La terza commissione consiliare ha discusso e approvato la delibera sul progetto di fattibilità che prevede la realizzazione di un hub all’interno del torrione affinché diventi un luogo strategico per la valorizzazione del luogo e del sito Unesco

A Ferrara l’università si abita: nasce UniSpace, la casa che forma persone

Dal 1° settembre scorso è operativo UniSpace Ferrara, il nuovo polo abitativo e di sviluppo personale promosso dal Consorzio Studio Accoglienza Impresa (Consai aderisce al sistema di Confcooperative Ferrara), dedicato a studenti dell’Università di Ferrara. Un modello di residenzialità universitaria focalizzato su crescita personale, formazione e inclusione sociale

Ancora scarichi inquinanti evidenti nei pressi del ponte di via Caldirolo, sul Po di Volano, a pochi passi dal centro storico di Ferrara.

La denuncia arriva da Ferrara For Future, che segnala come nell’ultimo fine settimana un video girato dal battello fluviale Nena documenti “la presenza di una chiazza di liquame galleggiante, maleodorante, del tutto simile ai residui delle vasche di depurazione della rete fognaria”.

“Come più volte documentato in passato – afferma Fff -, è possibile che scarichi fognari, non adeguatamente e preventivamente depurati, si riversino direttamente nel corpo idrico superficiale, inquinandolo e compromettendone la biodiversità acquatica”.

Quest’anno Ferrara For Future ha presentato denuncia alle autorità competenti “per cercare di porre fine alla situazione insostenibile che vede il fiume inquinato irreparabilmente da decine di scarichi urbani non controllati”.

Ma nonostante le denunce, “il manifesto malcontento della cittadinanza, le decine di segnalazioni sui media, rimaniamo stupiti dalla costante assenza di controlli, come se tutto ciò fosse normale”. “L’indifferenza degli enti verso i problemi dell’ambiente si percepisce in maniera palpabile – si rammarica l’associazione -. Quest’ennesimo fenomeno a danno dell’ambiente verrà denunciato agli enti competenti, come sempre, ma permane un forte senso di inutilità”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com