Attualità
17 Novembre 2022
Il 2 dicembre la cerimonia di consegna con interventi

All’Ipsia di Ferrara il “Premio Nazionale Sicurezza sul lavoro 2022” per la canzone “Rammenta”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Bullismo e devianza giovanile. Alta l’attenzione nelle scuole provinciali

Attenzione alta su discriminazioni di genere, omofobia e rapporto con i dispositivi digitali. Questi i temi principali affrontati oggi (18 settembre) in Prefettura durante la riunione del gruppo tecnico di lavoro del Protocollo d'intesa per la prevenzione e la lotta a bullismo e devianza giovanile

Buskers. Fotogiornalisti costretti a concedere gratuitamente foto all’organizzazione

"Sconcerto e preoccupazione". Sono queste le parole utilizzate dall’Associazione della Stampa Emilia-Romagna (Aser) e dall’Associazione stampa Ferrara dopo aver appreso che i fotogiornalisti che hanno chiesto un accredito per il Buskers Festival "sono stati costretti a
firmare un contratto-impegno che impone loro di fornire gratuitamente materiale fotografico"

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Il 2 dicembre, alle ore 10, presso la sede dell’Ipsia Ercole I d’Este di Ferrara, si terrà la cerimonia di consegna del “Premio Nazionale Sicurezza sul lavoro 2022”.

I rappresentanti della Nazionale italiana Sicurezza sul lavoro, Giancarlo Restivo e Sebastiano Bellini, consegneranno il premio al gruppo The New Poets per la canzone ‘Rammenta’, in quanto – dichiarano in una nota i due safetyplayers – “la motivazione che ci ha spinto a riconoscere al vostro istituto e ai vostri ragazzi e professori tale merito è che il progetto a tema, non solo ha promosso la sicurezza sul lavoro all’interno dell’ambito dell’istruzione, ma si è allargato coinvolgendo anche realtà extrascolastiche, avvicinandosi al nostro concetto di promozione della cultura”.

A tale scopo, l’Iis “Copernico Carpeggiani” ha organizzato un incontro di sensibilizzazione che vedrà la partecipazione di discenti e docenti.

Il programma dell’evento è il seguente:

  • ORE. 10:10 Saluti del D.S. dell’IIS “Copernico Carpeggiani di Ferrara, dott. Francesco Borciani
  • ORE. 10:15 Intervento del dott. Sebastiano Bellini, rappresentante della Nazionale Italiana Sicurezza sul Lavoro
  • ORE. 10:30 Premiazione ed esibizione del gruppo The New Poets
  • ORE. 10:45 Intervento del prof. Marco Toscano, responsabile del progetto The New Poets
  • ORE. 11 Incontro culturale: “LA SICUREZZA SUL LAVORO COME PASSIONE PER LA VITA ED IL LAVORO”. Intervento del dott. Giancarlo Restivo, Segretario Generale Nazionale Italiana Sicurezza sul Lavoro
Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com