Attualità
16 Novembre 2022
Il 21 novembre al Laboratorio Aperto dell'ex Teatro Verdi di Ferrara

Giornata Nazionale degli Alberi, distribuzione gratuita di piante e arbusti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Buskers. Fotogiornalisti costretti a concedere gratuitamente foto all’organizzazione

"Sconcerto e preoccupazione". Sono queste le parole utilizzate dall’Associazione della Stampa Emilia-Romagna (Aser) e dall’Associazione stampa Ferrara dopo aver appreso che i fotogiornalisti che hanno chiesto un accredito per il Buskers Festival "sono stati costretti a
firmare un contratto-impegno che impone loro di fornire gratuitamente materiale fotografico"

Il Cidas Silver Festival entra nel vivo

Oggi, venerdì 19 settembre, il Cidas Silver Festival entra nel vivo con una giornata dedicata al benessere inteso come equilibrio tra salute, mente e ambiente. In programma: il convegno "La scienza del vivere bene: dalla medicina agli spazi di cura" presso l'Ex Teatro Verdi, la presentazione del libro del professore Marco Trabucchi alla Biblioteca Ariostea e tre workshop rivolti a educatori e professionisti socio-sanitari

Coldiretti raccoglie le firme per dire “Stop al cibo falso”

Ultimo appuntamento con la raccolta firme per sostenere la proposta di legge europea per dire Stop al cibo falso. Coldiretti Ferrara rinnova l’appello ai cittadini ferraresi per contribuire al raggiungimento del numero di firme necessarie alla presentazione del progetto di legge europea

Il 21 novembre in tutta Italia si celebra la Giornata Nazionale degli Alberi istituita dalla legge n. 10 del 2013 con lo scopo di sensibilizzare tutti i cittadini alla cura del patrimonio arboreo, dei boschi e del verde urbano.

Il Comune di Ferrara per l’occasione organizza il 21 novembre dalle ore 14.30 alle 17.30 presso il Laboratorio Aperto (ex Teatro Verdi) una distribuzione gratuita di piante e arbusti a tutti i cittadini interessati e sensibili a queste tematiche.

”La Festa dell’Albero – sottolinea l’assessore comunale all’Ambiente Alessandro Balboni – è un’occasione per prendere coscienza e sensibilizzare sull’importanza della tutela ambientale. In questa giornata, come Comune di Ferrara abbiamo deciso di fornire ai cittadini la possibilità di ottenere gratuitamente un giovane albero. Per salvaguardare l’ambiente servono interventi strutturati e innovativi, ma anche un piccolo gesto – come ad esempio piantare un albero nel proprio giardino – se fatto a livello collettivo può fare la differenza e dare un ritorno positivo per il nostro ecosistema locale”.

Le piante, messe a disposizione dalla Regione Emilia Romagna nell’ambito dell’iniziativa “Mettiamo radici per il futuro”, la campagna messa a punto dalla Regione per fare dell’Emilia-Romagna il corridoio verde d’Italia, sono fornite dalla azienda vivaistica accreditata nel nostro comune, il Garden Arcobaleno di via Comacchio.

Le piante che verranno distribuite sono: 112 Carpini, 56 Frassino orniello, 56 Sambuco nero, 56 Viburno lantana, 56 Rosa canina, 56 Ontano nero, 56 Ciliegio selvatico, 56 Frangola.

Tutti i cittadini sono invitati a celebrare questa festa venendo a prendere una pianta; il ritiro è gratuito, sarà solo necessario compilare un modulo per registrare i dati del beneficiario e il luogo dove verranno messe a dimora le piante.

Ricordiamo inoltre che la distribuzione gratuita nell’ambito della campagna “Mettiamo radici per il futuro” continuerà presso il Garden Arcobaleno sino ad aprile 2023.

E’ importante sottolineare l’importanza degli alberi che, oltre ad avere un ruolo estetico per i nostri parchi e giardini, svolgono importanti compiti per la comunità, purificano l’aria, producono ossigeno, agiscono come barriere visive e acustiche, riducono il deflusso delle acque piovane, catturano polveri, particolati e Pm10. Ci aiutano a risparmiare energia grazie al potere rinfrescante in estate, utilizzando gli alberi in città è possibile moderare l’effetto isola di calore causato dalla copertura del suolo e dagli edifici. Piantando alberi e arbusti, si può ricostruire nelle zone urbanizzate un ambiente più naturale, attraente per uccelli e fauna selvatica.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com