Abc in San Rocco, in media 8 pazienti al giorno. “Dai ferraresi appropriatezza nell’utilizzo del servizio”
Il direttore sanitario Emanuele Ciotti (Ausl) fa il punto sul nuovo ambulatorio in Cittadella San Rocco: "Necessario, dopo che a Cona abbiamo notato un aumento dei tempi in sala d'attesa e per il boarding"
Viaggia con una media di circa otto pazienti al giorno l’Abc, il nuovo ambulatorio a bassa complessità, avviato in fase sperimentale lo scorso 26 settembre dentro alla Casa della Salute-Cittadella San Rocco di corso Giovecca, per far fronte alle lunghe code al pronto soccorso di Cona e trattare i codici minori, quelli bianchi.
A renderlo noto è Emanuele Ciotti, direttore sanitario di Ausl Ferrara, che spiega come il nuovo servizio “non rappresenti un ps vero e proprio, ma un punto in cui poter dare un’assistenza primaria ai pazienti con servizi maggiori rispetto a quelli che si possono trovare in un ambulatorio della medicina generale oppure della continuità assistenziale per quei problemi che necessitano di una risposta immediata e che non hanno avuto beneficio da una terapia farmacologica“.
“L’Abc – aggiunge – è uno dei tasselli del progetto della rete dei miglioramenti dei pronto soccorso. È sotto l’occhio di tutti il problema dei tempi di attesa a livello regionale e provinciale, anche se a Ferrara il numero degli accessi al ps del 2022 resta inferiore rispetto del 2019, anche se notiamo un aumento dei tempi di attesa e boarding”.
Nello specifico, l’Ambulatorio a bassa complessità tratta pazienti dopo cadute, con contusioni, con – per esempio – occhi rossi oppure alle prese con febbri o coliche renali. Tra i servizi offerti, oltre alla consueta visita, c’è la possibilità di fare raggi (al momento, la media è di uno al giorno) ma anche ecografie ed esami di laboratorio (per questi, attualmente la media è di 0,4 al giorno) grazie al lavoro di un’equipe multi-professionale che è costituita da un medico della continuità assistenziale, da un radiologo e da un’infermiera che svolge anche medicazioni avanzate e misurazione della pressione.
L’Abc è aperto sette giorni su sette. Dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 14.30 e il sabato e la domenica dalle 8.30 alle 13.30 nell’ambulatorio 7 del settore 1 della Casa della Salute di corso Giovecca.
“In queste settimane – conclude Ciotti – abbiamo riscontrato molta appropriatezza nell’utilizzo di questo servizio da parte dei cittadini. Poi, una volta che sarà finito il periodo di sperimentazione, la nostra intenzione è quella di riproporre lo stesso modello all’interno delle altre Case della Salute presenti sul territorio provinciale ferrarese, al fine di avvicinare la popolazione a un punto di assistenza primaria più che necessario”.