Economia e Lavoro
29 Ottobre 2022
I servizi sono resi disponibili a Ferrara da Legacoop Estense. Il presidente Benini: "Cittadini protagonisti della transizione energetica, assicurando benefici ambientali, economici e sociali"

Creare comunità energetiche cooperative. Ora si può con la piattaforma Respira

di Redazione | 3 min

Leggi anche

X Martiri rende pubblico il suo business plan

“Prendiamo atto della scelta dell’amministrazione nel scegliere un soggetto diverso e ringraziamo per la possibilità dataci di presentare il nostro piano triennale”. La X Martiri Asd commenta l'affidamento della Nuova Spal

Spal, ripartenza argentina tra entusiasmo e… scongiuri

Dalla doppietta di Juan Ignacio Molina alla cordata dell’imprenditore Juan Martin Molinari. La nuova Spal, o meglio dire – per ora – l’Ars et Labor Ferrara riparte dall’Argentina, terra che richiama inevitabilmente Oscar Massei, e dalla bandiera Mirco Antenucci. La notizia della scelta operata dal sindaco Fabbri e dall’assessore Carità ha però diviso i tifosi sui social

Truffa dell’asfalto. Tre assoluzioni e una condanna

Tre assoluzioni e una condanna. È quanto ha deciso - in primo grado - la giudice Rosalba Cornacchia del tribunale di Ferrara per le quattro persone finite alla sbarra perché, secondo l'accusa iniziale, tra il 26 e il 28 ottobre 2021, avevano approfittato dei lavori di asfaltatura che la Provincia di Ferrara gli aveva affidato in appalto, per truffare 6.397 all'ente

Abbandonano tre figli piccoli in auto per giocare alle slot

Nella serata del 5 luglio, durante un servizio straordinario di controllo del territorio, i carabinieri delle stazioni di Baura e Porotto, operanti in sinergia, hanno trovato tre bambini, di 4, 6 e 7 anni, chiusi da soli all'interno di un'auto parcheggiata in via Modena

Incendio nella villa del “muretto crollato” di via Coperta

Paura nel pomeriggio nel giardino di una villa in via Coperta, a Ferrara, dove un incendio ha interessato una porzione dell’area verde privata. A bruciare sono stati erba e stoppie su un lato del giardino, con le fiamme che si sono propagate anche ad alcuni pannelli nei pressi di una piattaforma in cemento

Il presidente di Legacoop Estense, Andrea Benini

La profonda trasformazione in atto nel mondo dell’energia e le difficoltà generate dai rincari stanno accelerando la ricerca, tanto da parte delle imprese quanto dei privati, di soluzioni per la auto-produzione di energia rinnovabile.

In questo contesto si stanno affermando anche le Comunità energetiche, che permettono a più soggetti di associarsi in un’unica entità per produrre, auto-consumare, vendere e condividere energia elettrica, con la garanzia di ricevere un ritorno economico proporzionale alla virtuosità del loro comportamento di consumo.

Si tratta dunque di una forma energetica collaborativa, incentrata su un sistema di scambio locale per favorire la gestione congiunta, lo sviluppo sostenibile e ridurre la dipendenza energetica dal sistema elettrico nazionale.

Per sostenere la nascita di Comunità energetiche rinnovabili in forma cooperativa è nata la piattaforma web Respira (respira.coop), realizzata da Coopfond insieme a Legacoop, Banca Etica ed Ecomill. L’obiettivo è accompagnare gruppi di cittadini organizzati, cooperative e altre imprese, ma anche enti pubblici, nella costruzione e avvio di una comunità energetica, tenendo conto di ciascuna specifica comunità, territorio ed esigenza, e offrendo assistenza tecnica e finanziaria con un innovativo approccio cooperativo.

La logica collaborativa alla base delle comunità energetiche rende infatti la cooperativa la forma di impresa che meglio risponde alle caratteristiche delle Comunità energetiche, che nascono per rispondere ad un bisogno specifico dei loro componenti e – scegliendo energia rinnovabile – adottano una precisa scelta di sostenibilità ambientale, sociale ed economica e sono fortemente legate al territorio di appartenenza.

I servizi di Respira sono resi disponibili su Ferrara e Modena da Legacoop Estense, che si pone come primo soggetto associativo a dotarsi di uno strumento così completo.

“Le Comunità energetiche rinnovabili – spiega Andrea Benini, presidente di Legacoop Estense – possono contribuire ad affrontare e superare le difficoltà generate dal caro energia, e aprire a prospettive di ampio respiro. Attraverso esse cittadini e imprese possono diventare protagonisti della transizione energetica, assicurando benefici non solo ambientali ma anche economici e sociali, grazie alla riduzione dei costi e agli incentivi previsti”.

Tra i partner tecnici di Respira, peraltro, figura la stessa Cpl Concordia – per l’installazione dei pannelli fotovoltaici – mentre in prima linea nella ricerca di soluzioni efficaci per la produzione e l’auto consumo di energie rinnovabili c’è a Ferrara la cooperativa Castello, che ha già concluso lo studio di fattibilità per la realizzazione della prima comunità energetica in forma cooperativa della nostra provincia.

“Con questo progetto – spiega il presidente di Castello Loredano Ferrari – vogliamo perseguire la nostra principale missione, che è quella di essere punto di riferimento per i nostri soci su servizi di comunità a 360 gradi, che vanno ben oltre la sola messa a disposizione dell’alloggio e che coinvolgono anche altri cittadini del territorio. La comunità energetica porterà beneficio diretto a chiunque ne vorrà fare parte e avrà ricadute positive anche sull’ambiente. Un impegno oggi particolarmente urgente, considerati gli aumenti impressionanti delle bollette, cui sempre più famiglie faticano a fare fronte”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com