Spettacoli
29 Ottobre 2022
Per autunno e inverno spettacoli per adulti e ragazzi e circo contemporaneo. Si comincia il 4 novembre

Parte la nuova stagione del teatro Ferrara Off

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Pennacchi porta in scena “Una piccola Odissea”

Un racconto di ritorni, di memoria e di epica intimità. Una Piccola Odissea, di e con Andrea Pennacchi, approda al Teatro Comunale Abbado di Ferrara mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 20.30, all’interno della stagione di Prosa Extra 2024/2025

Il Torrione ospita l’Ab Quartet

Domenica 4 maggio alle ore 21.30, sul palco del Torrione si esibirà uno dei vincitori dell’ultima edizione del concorso internazionale 7 Virtual Jazz Club: AB Quartet

Al Teatro Nuovo arriva Shrek, il musical

Dopo il grande successo del debutto domenica 15 settembre al Teatro Petruzzelli di Bari e aver toccato le città di Benevento, Vicenza, Catania, Trento, Bologna, Lugano, Martina Franca, Roma, Milano e Nichelino prosegue il tour del Musical TYA - Shrek che farà tappa il 9 maggio al Teatro Nuovo di Ferrara

Dal 4 novembre a Ferrara Off ha inizio la nuova stagione teatrale con appuntamenti che vanno da questo autunno fino all’inizio del nuovo anno.

La rassegna propone un’offerta per adulti e ragazzi con le migliori compagnie nazionali e internazionali selezionate attraverso la Chiamata OFFline, oltre a produzioni di Ferrara Off e spettacoli di circo contemporaneo.

Il primo appuntamento con gli spettacoli della Chiamata OFFline è “Solo quando lavoro sono Felice” di e con Lorenzo Maragoni e Niccolò Fettarappa che il prossimo 4 novembre alle ore 21 porteranno in scena una conversazione a tratti amara, a tratti esilarante sul lavoro, sulla vocazione, sui soldi, sul capitalismo, sul tempo di vita e di lavoro, sui pranzi con sé stessi, sui turbamenti di una generazione precaria.

A seguire, il 19 novembre il duo Andrea Bochicchio e Marco Borghetti presenta “Equilibrium Tremens” in cui l’arte circense viene reinterpretata tramite l’uso di oggetti comuni. Il circo contemporaneo di Bochicchio e Borghetti torna anche il 10 dicembre con “Squilìbrati”, prodotto durante la residenza artistica svoltasi a Ferrara Off.

Venerdì 2 dicembre arriva in scena la produzione di Ferrara Off “Futuro Anteriore” in cui quattro giovani attori si interrogano sulla vecchiaia del futuro riflettendo su quella attuale. Lo spettacolo, secondo classificato al premio InBox 2020 partirà poi per una tournée invernale in giro per l’Italia.

Tutti gli appuntamenti si svolgeranno nel teatro di Viale Alfonso I d’Este 13, con il sostegno del Comune di Ferrara (che patrocina la stagione) e della Regione Emilia Romagna. I due spettacoli per ragazzi si terranno invece presso la Pinacoteca Nazionale di Ferrara nell’ambito della mostra “Animali dalla A alla Z” dedicata proprio ai più piccoli. Nelle domeniche del 13 novembre 2022 e dell’8 gennaio 2023, i protagonisti delle letture a cura di Ferrara Off saranno i racconti e le opere di Rudyard Kipling.

Per informazioni e prenotazioni www.ferraraoff.it e info@ferraraoff.it.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com