Attualità
29 Ottobre 2022
La popolazione in provincia di Ferrara nel 2022 è pari a 342.058 abitanti, con un calo di 1.107 unità (0,3%) rispetto all’anno precedente. Dinamica parzialmente attutita dall'incremento della popolazione straniera

Ferrara: residenti in calo costante e sempre più anziani, ci salvano gli stranieri

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Giornata Nazionale della Ristorazione: educazione alimentare a Ferrara

Allegria, Curiosità e Passione: sono stati gli ingredienti della mattinata dedicata all'Educazione alimentare e promossa dalla Fipe Confcommercio Ferrara nell'ambito della Giornata nazionale di Ristorazione e che si è svolta al'istituto comprensivo scolastico "Cosmè Tura" al Villaggio Ina nel quartiere Barco

La popolazione residente in provincia di Ferrara nel 2022 è pari a 342.058 abitanti, con un calo di 1.107 unità (0,3%) rispetto all’anno precedente. È il risultato aggiornato a inizio gennaio 2022 della ricognizione compiuta dall’ufficio statistica della Provincia in collaborazione con i pari servizi dei 21 Comuni ferraresi e con la validazione finale della Regione Emilia-Romagna.

È dal 2012 che perdura la tendenza a un calo costante della popolazione provinciale. Una dinamica parzialmente attutita dall’incremento della popolazione straniera che a inizio 2022 ha toccato quota 35.558, con un aumento di 1.244, pari al 3,6%, rispetto al 2021.

Fra i principali paesi di provenienza figurano Romania (6.594 residenti), Marocco (4.583 residenti), Ucraina (3.579), Pakistan (3.492), Albania (2.175), Cina (2.082).

Senza il soccorso da oltre confine la popolazione provinciale residente sarebbe calata di 38 mila unità negli ultimi 23 anni.

Altro dato che contribuisce a delineare la carta d’identità della popolazione estense è il costante invecchiamento. Nel dettaglio, la rilevazione misura per comune quanti residenti hanno 65 anni e oltre ogni 100 persone comprese tra zero e 14 anni di età.

In questa tabella spicca il primato di Jolanda di Savoia con un indice di 427, mentre chiude la classifica Cento con 165. Per fare un raffronto, l’indice medio di vecchiaia della provincia estense è di 269 mentre quello della regione Emilia-Romagna si ferma a 194.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com