Cna – Dentro l’impresa
26 Ottobre 2022
Giovedì 27 ottobre alla Factory Grisù per la serie di incontri Cna per i professionisti del video

Gianluca Cestari e Lyda Patitucci protagonisti del prossimo appuntamento con Ciak

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tornano i workshop di Internazionale a Ferrara

Dall’intelligenza artificiale allo scardinamento degli stereotipi sulla mascolinità, dai suoni dei podcast alla letteratura palestinese: tornano anche quest’anno i workshop di Internazionale a Ferrara, in collaborazione con l’Università di Ferrara

Ronzii d’estate e tendenze da spiaggia: cosa mettono nel carrello gli italiani

Tra i protagonisti assoluti della stagione ci sono gli insetticidi e repellenti antizanzara, con più di 1,5 milioni di pezzi venduti, quasi la metà a marchio Coop. Non manca naturalmente l’attenzione al sole: oltre 360 mila pezzi di creme solari viso e corpo, con quasi 100 mila unità di Spf 50 e oltre 72 mila con fattore superiore a 50

Contrada di Borgoricco chiusa per lavori il 16 e 17 luglio

Nelle giornate di mercoledì 16 e giovedì 17 luglio 2025 Contrada di Borgoricco, a Ferrara, sarà chiusa al transito, in tutto il tratto tra via Boccacanale di Santo Stefano e via Cortevecchia, per lavori alle reti elettriche

Confcommercio e 4 Torri: una sinergia che cresce

Si rafforza la tradizionale collaborazione tra la blasonata società 4 Torri 1947 Pallavolo e Confcommercio Ferrara. Già nelle settimane scorse il logo della Confcommercio era stato inserito nelle divise da allenamento. Ora la partnership punta a rafforzarsi sul piano dei servizi e del concreto sostegno della partnership esistente

Gianluca Cestari e Lyda Patitucci

Due professionisti ferraresi del settore televisivo e cinematografico – Gianluca Cestari e Lyda Patitucci – saranno i protagonisti del prossimo appuntamento di Ciak, il ciclo di incontri organizzato da Cna Cinema e Audiovisivo nelle diverse province dell’Emilia Romagna e dedicato alle aziende, ai creativi e ai professionisti dell’audiovisivo.

L’incontro si terrà giovedì 27 ottobre alle 15:30 presso il Consorzio Factory Grisù di Ferrara (via Poledrelli 21) e avrà come tema “Advertainment. Storie con lo sponsor. Quando la comunicazione commerciale si unisce al cinema e diventa narrazione”.

𝐆𝐢𝐚𝐧𝐥𝐮𝐜𝐚 𝐂𝐞𝐬𝐭𝐚𝐫𝐢, presidente di Cna Ferrara Cinema e Audiovisivo, imprenditore ferrarese del settore video, ceo di Pubbliteam – una delle più importanti aziende del settore broadcast in Italia – terrà l’intervento di apertura.  Cestari presenterà il format Icarus Ultra, la fortunata serie Sky, che racconta avventure, sfide, storie, imprese, curiosità dal mondo degli sport outdoor e dei territori. La serie, prodotta da Pubbliteam, è un esempio perfetto di contaminazione tra filiere produttive e professionalità diverse del settore.

La serie degli interventi proseguirà con un’altra importante professionista ferrarese, oggi considerata la action woman italiana: si tratta della regista 𝐋𝐲𝐝𝐚 𝐏𝐚𝐭𝐢𝐭𝐮𝐜𝐜𝐢, che spiegherà come si sviluppa il rapporto con le comunità locali nel cinema, chiave e strumento per raccontare storie di luoghi e identità. Lyda Patitucci è molto giovane ma già affermata professionista: nel suo curriculum va segnalata la regia di Curon, fortunata serie Netflix di genere fantastico.

A seguire interverranno Nicola Fedrigoni Executive Producer di K+ Srl che illustrerà il funzionamento del Placement Territoriale e Leonardo Paulillo, avvocato esperto in diritti d’autore, proprietà intellettuale e beni culturali che affronterà il tema del placement adeguato rispetto al contesto narrativo e agli interessi dell’impresa privata.

L’incontro promuoverà la contaminazione tra le filiere produttive, i creativi e i professionisti del cinema e dell’audiovisivo per valorizzare lo storytelling aziendale e per trasmettere attraverso la capacità visionaria e creativa del cinema valori, vocazioni, buona reputazione, stile aziendale e sostenibilità. Condurrà l’incontro Rita Bertoncini artigiana delle immagini, presidente di Cna Comunicazione Ferrara.

Si aprirà con i saluti del direttore di Cna Ferrara Diego Benatti, di Ivan Olgiati presidente di Cna Cinema e Audiovisivo Emilia Romagna e di Emma Barboni di Emilia Romagna Film Commission.

A seguire verrà colta l’occasione per uno speciale aperitivo dedicato al networking tra imprese, esperti e operatori e a concludere la serata, la performance, installazione sonora di Fabrizio Rivola e Petar Stanovic con immagini, frame, film, video innesti e accompagnamento musicale dal vivo.

Per partecipare è necessario iscriversi al seguente link: https://eventi.cnaemiliaromagna.it/iniziative/ciak2022.php

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com