Argenta
24 Ottobre 2022
Il primo cittadino di Argenta si è sposato con Virginia Nicoletti

Nozze per il sindaco Baldini

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Gloria, postina e madre di tre gemelli

“Una sfida quotidiana”. In un mondo del lavoro dove le donne sono spessissimo meno pagate degli uomini e a volte anche costrette a licenziarsi per badare ai figli, Gloria racconta la sua storia di postina e madre di tre gemelli

Parte l’opera di bonifica di una bomba a San Biagio

Chiuso il tratto di via Cascine che collega le vie Morari con Patuzza, a San Biagio. Il provvedimento sarà attivo lunedì 12 maggio dalle ore 10 alle 12 per la rimozione e successivo brillamento di una bomba d’aereo da 500 libbre

I professori del Montalcini al Trail di Felino

Da ormai tredici anni, a Felino (Pr), si svolge l'omonimo Trail running, ovvero una gara di endurance di 23km da percorrere rigorosamente a coppie. Quest'anno in rappresentanza dell’Istituto Rita Levi Montalcini di Argenta hanno partecipato i professori Fabio Poletti ed Eleonora Roncarati

Argenta. Ieri sposi. Domenica scorsa, 23 ottobre, il sindaco di Argenta Andrea Baldini è convolato a nozze portando all’altare Virginia Nicoletti. La cerimonia dei fiori d’arancio, e dello scambio delle fedi, è stata celebrata con rito civile nell’ex Chiesa di San Lorenzo, presso l’antico convento dei Cappuccini, ora centro socio-culturale.

Moltissime le persone invitate al matrimonio: non solo parenti del marito e della moglie, ma anche esponenti della giunta municipale e politici del Pd. Inoltre: amici, colleghi e compagni di scuola, della pallavolo, lo sport in cui Baldini ha militato per anni. In braccio al primo cittadino c’era il piccolo Pietro, nato dalla loro unione. Commossi i genitori, che han visto i rispettivi figli, molto emozionati, coronare il loro sogno d’amore.

Agli ospiti è stato poi offerto un pranzo preparato in onore dei neo coniugi, che indossavo abiti particolarmente eleganti, in un agriturismo sito nella suggestiva cornice turistico-ambientale del Parco naturalistico del Delta del Po, tra Anita e Sant’Alberto, penisola valliva di Boscoforte, nelle vicinanze del Traghetto sul fiume Reno.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com