Comacchio. Il Comune di Comacchio firma un protocollo d’intesa con la Questura per garantire uno sportello passaporti per il basso ferrarese attivo due martedì al mese.
Conclusa la fase sperimentale, dal 1° novembre e fino al 31 dicembre 2023, sarà attivo a Comacchio un front office per il rilascio passaporti, per due martedì al mese.
Il Comune di Comacchio ha, infatti, firmato ieri, 22 ottobre, il rinnovo del protocollo d’intesa con la Questura di Ferrara per garantire questo indispensabile servizio di prossimità, riservato ai residenti dei comuni di Comacchio, Fiscaglia, Mesola, Ostellato, Lagosanto, Codigoro, Goro, Jolanda di Savoia e Riva del Po.
“Un importante risultato reso possibile grazie alla preziosa collaborazione del questore Salvatore Calabrese. Garantire un servizio così utile, come il rilascio del passaporto, vicino a casa è indispensabile per i nostri cittadini – conferma il sindaco Negri – e grazie alla procedura online e la prenotazione dell’appuntamento ancora più veloce”.
Il front office è collocato al primo piano della sede comunale di Comacchio, in Piazza Folegatti 15 (tel. 0533 310111). Si accede su prenotazione effettuata sull’agenda passaporti online della Polizia di stato ed è aperto il primo e terzo martedì di ogni mese dalle 9.30 alle 12.40, con un massimo di 20 appuntamenti al giorno.
Il servizio è svolto dagli operatori della Questura, negli spazi dedicati attrezzati con sistemi di sicurezza idonei alla prevenzione del possibile contagio covid-19, assicurati dal Comune.
L’Amministrazione mette, inoltre, a disposizione del servizio un dipendente appositamente individuato, che farà da filtro per disciplinare gli accessi all’ufficio passaporti per la ricezione delle pratiche e le acquisizioni delle impronte, assicurando altresì, tutti i necessari i collegamenti informatici e tecnici per la funzionalità del servizio.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com