Basket
23 Ottobre 2022

Vis 2008, turno amaro per Promozione e Under 19 Eccellenza

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Adamant Ferrara tra successi e sostenibilità al Castello di Fossadalbero

Un progetto virtuoso, sostenibile e vincente per tutto il territorio. In una serata speciale al Castello i Fossadalbero, l’Adamant Ferrara ha raccontato il lavoro svolto finora e i programmi per il futuro, alla presenza delle autorità e del numero uno della Fip nazionale Giovanni Petrucci

Basket. Prove generali in vista dello spareggio per la Despar

Si gioca al Pala Aeffe di Ferrara sabato 10 maggio, alle 19:00, l’ultima partita della seconda fase di Divisione Regionale 1 prima dello spareggio, decisivo per accedere alle finali promozione. La Despar di coach Dalpozzo attende tra le mura casalinghe il Progresso Happy Basket di Castel Maggiore

Lunga trasferta per l’Under 19 Eccellenza della Vis 2008 di coach Lorenzo Santi che, dopo quasi 4 ore e mezza di viaggio, affrontano la Pallacanestro Varese, vittoriosa con la Virtus Bologna ma reduce dalla sconfitta a Milano con l’Olimpia.

La partita segue sempre lo stesso filone per tutti i 4 quarti: Varese sempre avanti, la Vis sempre ad un passo dal sorpasso ma mai realmente in ritmo per affondare il colpo. Poca intensità e aggressività portano i padroni di casa ad avere soluzioni facili, mentre in attacco i vissini non riescono a sfruttare la maggior fisicità sotto canestro per trovare anche tiri aperti dall’arco. Le percentuali al tiro sono, come a Milano, molto al di sotto dell’accettabile e in un campionato competitivo come questo si rischia quotidianamente di prendere la cosiddetta “batosta”. Quella che è arrivata nella metà dell’ultimo periodo, dove la Vis passa dal -1 dell’inizio del terzo quarto al -16. Poi il gap continua a ridursi, nei pochi momenti in cui si riesce ad alzare intensità difensiva e rapidità dei contropiedi. Ma è ancora una volta, come stato a Milano con Urania, troppo poco: finisce 80-71 in favore dei lombardi.

Bisogno di abitudine a trasferte come queste sicuramente, ma necessario è un cambio netto di marcia per tutti i 40 minuti e non solo per 10. La Vis ha dimostrato che appena alza e mantiene alto il ritmo di gioco e l’aggressività è capace di mettere in difficoltà la compagine avversaria. Così è stato con Urania nell’ultimo quarto, così è stato sporadicamente a Varese, con piccoli sprazzi di intensità che hanno portato a diverse palle recuperate e tiri forzati dei varesini. Il prossimo test non permetterà nessun calo di concentrazione: al Palapalestre infatti arriva Cantù, una delle favorite del girone con Cremona e Olimpia Milano, Lunedì 24 Ottobre alle ore 19.

PALLACANESTRO VARESE – VIS 2008 80 – 71 Parziali: (17-14; 36-29; 53-45)
Tabellini:
Pallacanestro Varese: Rossi 10, Maddalin Santin 4, Praderio, Terlizzi 2, Santinon 15, Scola Rocchetti 7, Dall’Omo, Bortoli 8, Ghezzi 15, Manzardo 3, Belotti 2, Kouassi 14. All. Triacca.
Vis 2008: Giovinazzo 13, Dalpozzo 2, Romondia 10, Fabbri, Braga, Jovanovic, Jebali, Frigatti 6, Cavicchi 6, Yarbanga 16, Balletti, Valente 18. All. Santi., 1°Ass. Bottoni, 2°Ass. Cavara, Prep. Bonati.

PROMOZIONE: ESORDIO CON SCONFITTA PER I RAGAZZI DI COACH BONORA

Prima partita di andata del campionato di Promozione girone D, che vede la Vis guidata quest’anno da Daniele Bonora assieme a Davide Filieri, totalmente rimaneggiata rispetto allo scorso anno, affrontare in casa Corticella. Primo quarto dove la Vis parte forte arrivando sul 12-6 sfruttando molti contropiedi. A metà del primo quarto però si sveglia la squadra ospite che riesce a recuperare, arrivando alla prima pausa avanti sul 16-25.

Secondo quarto dove entrambe le squadre segnano pochissimi canestri, con la squadra ospite che riesce a portare il proprio vantaggio in doppia cifra alla pausa lunga, 37 a 25. Terzo quarto dove i biancoazzurri continuano a fare davvero tanta fatica in attacco. Al contrario Corticella torna a segnare molti canestri, soprattutto a causa della poca cattiveria difensiva della Vis. Si arriva all’inizio dell’ultimo quarto sul 33-55. Ultimo quarto dove la Vis mette in campo una grandissima pressione in difesa, riuscendo a tenere gli avversari a 0 canestri segnati per addirittura 5 minuti. A metà dell’ultimo quarto la partita è ancora viva con la Vis che riesce ad arrivare fino al -5. Da questo momento i padroni di casa iniziano a sentire la stanchezza a causa della tantissima energia spesa per recuperare. Corticella resiste e riesce a riportare il vantaggio in doppia cifra controllando fino alla fine il match. La partita si conclude il punteggio di 52-70 a favore di Corticella. Prossimo appuntamento venerdì 21 ottobre con la trasferta di Baricella per affrontare i BNBA-Route 64.

VIS 2008 – P.G.S. CORTICELLA 52 – 70 Parziali: (16-25; 25-37; 33-55)
Tabellini:
VIS 2008: Santi 9, Garbo, De Pisi 10, Baseggio 3, Accorsi 4, Marianti Spadoni 6,  Chieregatti 12, Castaldini, Gilli, Pallotta 8. All. Bonora, 1° Ass. Filieri.
P.G.S. CORTICELLA: Simoni 21, Tonelli 12, Ardizzoni 11, Bernardinello 8, Fiorentini 8, Candini 4, Albazzi F. 3, Varignana 3, Albazzi G., Valgimigli, Brighenti, Polmonari. All. Totta, 1° Ass. Marcheselli

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com