Occhiobello
18 Ottobre 2022

Commemorazione per l’anniversario dell’eccidio di Villamarzana

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Galà lirico di beneficenza per Ant

Concerto benefico a favore della Fondazione Ant Italia onlus, con la soprano Lisa Castrignanò, il baritono Riccardo Fioratti e il baritono Alessio Verna, sabato 17 maggio nella chiesa di Santa Maria Maddalena

Festa delle famiglie alla pista di via King

Una festa per le famiglie e i piccoli dell’asilo nido La coccinella: letture, biciclettata e giochi nell’anello di via King a Santa Maria Maddalena, venerdì 16 maggio dalle 16

Occhiobello. Come ogni anno il Comune di Occhiobello ha partecipato alla cerimonia di commemorazione dell’eccidio fascista di Villamarzana, avvenuto 78 anni fa.

Il ricordo dei tragici fatti avvenuti nell’ottobre del 1944 è ancora vivo. Tra i campi polesani la Resistenza si sviluppò anche con gruppi nati tra Stienta ed Occhiobello. Una spina nel fianco dei nazifascisti, che reagirono con rastrellamenti e rappresaglie. Tra le campagne gli uomini delle Brigate Nere compirono un rastrellamento. L’esecuzione avvenne il 15 ottobre 1944, a Villamarzana. Tra le persone fucilate vi furono anche nove ragazzi tra i quindici ed i diciassette anni. In ricordo dell’eccidio è stato costruito un sacrario a memoria delle vittime sul muro della casetta del barbiere, dove campeggia una lunga lapide con tutti i nomi dei caduti per mano fascista.

Tra questi l’occhiobellese Silvio Voltani, a cui l’amministrazione comunale di Occhiobello ha voluto dedicare nel 2021 la Casa della Cultura in via Savonarola, anche nell’auspicio di continuare a coltivare la nostra memoria. Resta infatti indispensabile ricordare chi ha sacrificato la propria vita per consentire a tutti di vivere in pace, in una patria giusta libera e democratica. È d’obbligo proseguire nell’impegno e nello sforzo quotidiano affinché la storia diventi monito per le generazioni a venire.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com