“Oltre le disparità”, convenzione tra Comune e Cfp Cesta
La giunta comunale ha approvato la convenzione tra la Fondazione San Giuseppe – Cfp Cesta e Comune di Copparo per la realizzazione del progetto “Oltre le disparità: insieme per il cambiamento”
La giunta comunale ha approvato la convenzione tra la Fondazione San Giuseppe – Cfp Cesta e Comune di Copparo per la realizzazione del progetto “Oltre le disparità: insieme per il cambiamento”
Gli obiettivi del progetto “Ciclovia dei due fiumi – Attraverso le Delizie tra il Po grande e il Po di Volano”, che verrà candidato al bando promosso dal Gal Delta 2000
L’apparato di comunicazione del Comune di Copparo verso la cittadinanza si arricchisce di un nuovo strumento. In questi giorni, infatti, è stato attivato il nuovo canale istituzionale sul noto social network TikTok
Buon cibo, intrattenimento e voglia di stare insieme. Sono questi gli “ingredienti” di “Fornace in Festa” che, nel fine settimana da venerdì 29 a domenica 31 agosto, animerà il Parco Curiel
Continuava a servire da bere ai clienti già in stato di ebbrezza, incurante persino della presenza dei Carabinieri. Così un 48enne titolare di un bar di Copparo è stato denunciato alla Procura estense per somministrazione di bevande alcoliche a persone in evidente stato di ubriachezza
Copparo. Bella mattinata di sole e di raccolta plastica e rifiuti nel Comune di Copparo dove si sono ritrovati 80 volontari, tra i quali tante famiglie con i loro bambini, tutti motivati nel partecipare e pronti a recepire il grande messaggio “Rispettiamo e prendiamoci tutti cura del nostro territorio”.
Il ritrovo dell’iniziativa di Plastic Free è avvenuto nella bella piazza davanti al Municipio dove, dopo un briefing iniziale ci si è divisi in gruppi per poi ritrovarsi dopo quasi due ore con il “bottino” recuperato; in totale sono stati riempiti 25 sacchi di piccoli rifiuti indifferenziati, 4 sacchi grandi di plastica e lattine; tante bottiglie di vetro e tantissimi mozziconi… poco più di 3 chili . La raccolta è avvenuta nel parco e perimetro del Municipio, nel Parco Curiel più aree limitrofe e area ovest adiacente lo stabilimento Berco.
Raccolti in particolare quei piccoli rifiuti che molti lasciano o buttano a terra quasi inconsapevolmente, persone che trattano l’ambiente come fosse una pattumiera.
Alla realizzazione di questa raccolta Plastic Free (la prima ufficiale nel Comune di Copparo) hanno contribuito sia con la presenza attiva dei loro membri, che con una donazione alla Onlus Plastic Free, il Lions Club distretto di Copparo.
Un saluto è stato dato dall’assessore Paola Peruffo: “Un ringraziamento anche alla Pro Loco di Copparo e a tutti i partecipanti, si spera di avere seminato per tante altre collaborazioni future. Il primo obiettivo è quello di individuare una o più persone che possano mettere un po’ della loro determinazione ambientalista e del loro tempo a disposizione per diventare referenti Plastic Free a Copparo e portare avanti i diversi progetti”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com