La seconda edizione dell’Oktoberfest a Ferrara si concluderà questa sera (domenica) e ieri ha ospitato uno degli eventi clou di tutto il calendario di 11 date (partito il 6 ottobre), l’esibizione del sosia, o meglio l”impersonator’, giudicato il numero uno al mondo, di Michael Jackson.
Lui è Sergio Cortès, cantante e ballerino spagnolo: impegnato in un tour mondiale, è arrivato a Ferrara con dodici tra musicisti, ballerini e staff e per oltre due ore – nella grande tensostruttura allestita all’esterno dei padiglioni di Ferrara Fiere, ha realizzato uno spettacolo di grande realismo, conducendo il pubblico in un viaggio attraverso tutte le grandi hits del re del pop. Coreografie precise e scrupolose, cinque ballerini accanto a sé, look iconici, grandi classici come “Man in the mirror”, “Thriller”, “Billie Jean”, “Smooth Criminal”, “Heal the World”: migliaia hanno assistito all’appuntamento, concluso con un’emozionante esibizione collettiva di “We are the world”.
“Fin dall’inizio del nostro mandato abbiamo lavorato per dare a Ferrara Fiere un nuovo protagonismo e piena centralità nel calendario di eventi cittadini”, dice il sindaco Alan Fabbri, ringraziando l’organizzazione e tutti i lavoratori del dietro le quinte della manifestazione.
Anche prima e dopo l’esibizione di Cortès la musica è stata protagonista, con due differenti deejay set. In apertura di serata il pubblico ha reso omaggio anche ad Augusto Daolio, a pochi giorni dai trent’anni dalla scomparsa.
A intonare “Io vagabondo” è stato lo stesso sindaco Fabbri: “Un omaggio, anche in questa occasione, a un grande uomo e a un grande cantante e artista. Un tributo alla sua memoria e alla sua eterna attualità, che arriva dopo alcune iniziative che abbiamo promosso”.
“È inoltre – ha sottolineato il primo cittadino – anche questo un modo per dire grazie per la donazione di circa diecimila euro a favore del reparto di Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale di Cona realizzata dall’associazione ‘Augusto per la vita’, presieduta da Rosy Fantuzzi, compagna di Daolio. Abbiamo convintamente partecipato donando, come Comune, cinquemila euro. A trent’anni dalla scomparsa il cuore e lo spirito di Augusto sono eternamente vivi”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com