Voghiera ricorda Ottorino Bacilieri con musica e commozione
Grande successo, venerdì 12 settembre, per il secondo appuntamento di Estate a Belriguardo 2025
Grande successo, venerdì 12 settembre, per il secondo appuntamento di Estate a Belriguardo 2025
Dopo il grande successo di venerdì scorso con il concerto “Filarmoniche Unite” delle realtà bandistiche di Voghenza e Scortichino, siamo giunti al secondo appuntamento della 44° edizione di Estate a Belriguardo
La delizia Estense del Belriguardo apre il 28 settembre con uno spazio espositivo dedicato alla mostra di Eleonora Lestrange – La simbologia di Lestrange
È tutto pronto per la 44° edizione della rassegna "Estate a Belriguardo". Venerdì 5 settembre, aprirà le danze un concerto che vedrà coinvolte due realtà musicali del territorio ferrarese, la Filarmonica di Voghenza e la Filarmonica “G. Verdi” di Scortichino
A Voghiera inaugura la mostra “L’Europa fuori dall’Europa 1850-1943” con cimeli storici, rievocazioni militari e concorso di modellismo
Voghiera. Anche quest’anno il Comune di Voghiera ha ospitato uno dei flash mob organizzati dall’Ausl di Ferrara nell’ambito della settimana mondiale dell’allattamento. L’associazione Mons.Crepaldi ha collaborato per la buona riuscita dell’iniziativa.
Sabato pomeriggio, 8 ottobre, al micronido di Gualdo (Voghiera), un gruppo di bambini 0-6 mesi, insieme ai loro genitori, è stato accolto dalle ostetriche dell’Ausl Sandra Piccitto e Irene Ansaloni, che oltre a illustrare tutti i vantaggi dell’allattamento al seno, hanno mostrato la tecnica del massaggio infantile.
È stato offerto anche un laboratorio musicale condotto da Enrica Fabbri, psicologa e musicoterapeuta, che ha sottolineato come sia importante, a partire dalla gravidanza, coinvolgere il bambino in attività di musica e danza.
Come ha ribadito la vicesindaca del Comune di Voghiera, Isabella Masina, “è fondamentale che sul territorio vengano organizzate attività e iniziative rivolte ai neo genitori, in un momento della vita in cui ci si può sentire sopraffatti dal nuovo ruolo”.
“Purtroppo – ha ricordato la pediatra di famiglia Monica Malventano – anche quest’anno il rapporto sui i dati di allattamento raccolti nel periodo marzo-novembre 2021, mostrano come nella provincia di Ferrara l’obiettivo fissato dalla Regione Emilia Romagna di un tasso di allattamento completo a tre mesi maggiore del 65% e di un tasso di allattamento completo a cinque mesi maggiore del 50% sia ancora molto lontano”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com