Argenta
5 Ottobre 2022
In sala d'aspetto fino a quaranta persone. Alcune di loro hanno minacciato di chiamare i carabinieri

Caos al pronto soccorso di Argenta, oltre 12 ore di attesa per i pazienti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Campotto, la rinascita passa dai ponti

Lo scenario dei lavori per strade e ponti è stato il tema dell’assemblea dei cittadini di Campotto riuniti nella sede dell’ostello, dove hanno incontrato il presidente della Provincia, Daniele Garuti, il sindaco di Argenta, Andrea Baldini e l’ingegnere capo della Provincia, Luca Capozzi

Frontale sulla Statale 16 a San Nicolò: ferita una donna di 60 anni

Paura attorno a mezzogiorno lungo la Statale 16 Adriatica, all’altezza della frazione di San Nicolò (km 94), dove un incidente frontale ha coinvolto un’auto e un autoarticolato. Una donna di 60 anni, alla guida di un’Alfa Romeo Giulietta, è rimasta ferita, fortunatamente in modo non grave

Filo ricorda la mondina uccisa durante lo sciopero

Il sindacato Spi-Cigl di Argenta ha commemorato l’anniversario dell’uccisione di Maria Margotti, la mondina di Filo colpita a morte dalle pallottole sparate dalle forze dell'ordine impegnate a disperdere uno sciopero bracciantile

(archivio)

Argenta. C’è chi, dopo 10 ore di attesa, se ne è andato. E chi invece ha resistito stoicamente per circa 12 ore e più: mezza giornata, dalle 11 alle 23, aspettando il suo turno, al pronto soccorso dell’ospedale Mazzolani-Vandini, nella giornata di ieri (martedì 4 ottobre).

Nel mezzo una lunga coda di pazienti, con punte in sala d’aspetto che avrebbero raggiunto file di una quarantina di persone che, prima composte, hanno poi rotto il muro del silenzio alzando i toni delle lamentele, fino a minacciare la chiamata ai carabinieri.

“Sono qual dalle 11 di stamattina” protesta alle 21.30 una signora che preferisce mantenere l’anonimato e che, stanca di aspettare, vuole comunque andare fino in fondo e vedere a che ora se ne potrà andare a casa.

“In tutto questo tempo – aggiunge la donna – dopo la prima ed iniziale fase del triage, sono ancora seduta qua. Nessuno mi ha chiamata, nemmeno per la visita ambulatoriale, figuriamoci per fare i raggi per i quali dovrò di sicuro tornare domattina. Questo è un disservizio, di cui non ne conosco le cause, ma al di là di alcune emergenze giornaliere non fa di certo onore al nostro ospedale“.

Le fanno eco molti altri utenti,  che hanno puntato l’indice contro lo stesso e unico percorso di accettazione che intaserebbe il pronto soccorso, ma anche contro “i pochi e insufficienti medici e operatori” a fronte invece dellaumento dell’utenza, soprattutto ortopedica, attratta anche da fuori comune dalle qualità di prestazioni e specializzazioni offerte dal neo inglobato Istituto Rizzoli di Bologna.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com