Dopo le perplessità sollevate dal consigliere comunale Leonardo Fiorentini, la replica di Azione Universitaria e la presa di posizione di Link-Studenti Indipendenti, anche Unife interviene nel dibattito scaturito dal patrocinio fornito dall'ateneo alla manifestazione Ferrara Summer Festival, relativamente alla partecipazione dell'associazione studentesca di destra alla serata evento Unifest
Un piccolo gesto, ma dal grande significato. È quello della Camera Penale Ferrarese che - a fronte di una situazione allarmante tra sovraffollamento e caldo - ha voluto compiere un atto concreto, dando la propria disponibilità a partecipare materialmente all'acquisto di alcuni ventilatori e nebulizzatori per il carcere di via Arginone, dove mancano impianti di climatizzazione
"Piazza Ariostea è uno dei luoghi simbolo della città di Ferrara: un bene comune, un contesto residenziale, storico e delicato, parte integrante dell’identità cittadina". Inizia così la petizione per una Piazza Ariostea Libera, una piazza che "negli ultimi anni, la scelta di ospitare eventi musicali di grande portata e forte impatto – come il Ferrara Summer Festival – ha trasformato profondamente"
In riferimento agli articoli relativi alla Prevenzione antincendio diffusi dalla stampa in questi giorni, l’Azienda Usl di Ferrara fa sapere che "il tema prevenzione - e nello specifico prevenzione antincendio - è sempre stato ed è ancora all'attenzione della direzione delle aziende sanitarie ferraresi"
Ogni anno c'è un appuntamento che non compare su nessun calendario ufficiale, ma che nessuno di loro ha mai dimenticato. È il giorno in cui gli amici di Marcello Cenci organizzano una 'rimpatriata' per ricordare - con "birra in mano e sorrisi"- il giovane ferrarese ucciso tra il 2 luglio 2017 a Valencia per mano di Eder Guidarelli
Internazionale a Ferrara solidale con le proteste in Iran. “I diritti delle donne ci riguardano tutte” ha detto Valeria Manieri giornalista e co-founder del media civico Le Contemporanee che ieri, al termine dell’incontro “L’energia delle donne”, ha tagliato una ciocca dei suoi capelli in segno di vicinanza alle rivendicazioni in Iran.
Si sono uniti alla protesta tagliandosi una ciocca di capelli anche Ilaria Bertini di Enea, Barbara De Micheli di ingenere.it, Monica Frassoni dell’European alliance to save energy, Zaida Muxí Martínez dell’Universitat Politècnica de Catalunya e Edoardo Vigna, giornalista del Corriere della Sera.
“Non possiamo restare silenti davanti alla violenta repressione del regime iraniano e il gesto simbolico che abbiamo deciso di fare va proprio in questa direzione” ha detto Manieri, che ha aggiunto: “ma non ci limiteremo a manifestare la nostra vicinanza al popolo iraniano in protesta e il nostro sdegno nei confronti di ogni regime patriarcale e violento: inizieremo a lavorare perché l’attenzione resti alta e affinché le istituzioni trovino degli strumenti diplomatici ed economici convincenti per salvaguardare la vita e la libertà delle donne ovunque nel mondo, a partire dall’appuntamento del 25 novembre prossimo, la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne”.
“Internazionale a Ferrara è solidale con le donne iraniane che in questi giorni stanno manifestando per la libertà e la democrazia mettendo a rischio anche la propria vita. Una protesta coraggiosa e necessaria che sta coinvolgendo l’intero Paese al grido di “donne, libertà e vita”, un grido universale che ci riguarda tutti” ha commentato Chiara Nielsen, direttrice del Festival di Internazionale.
Oggi al Festival si parlerà ancora di Iran nell’incontro con la scrittrice Bita Malakuti, la fotografa Mozhde Nourmohammadi e lo scrittore e drammaturgo Mohammad Tolouei (domenica 2 ottobre, ore 11, Cinema Apollo).
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com