Sono state nominate ieri pomeriggio (30 settembre) la nuova subcommissaria sanitaria e la nuova subcommissaria amministrativa dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara. Si tratta rispettivamente della dottoressa Giuliana Fabbri e della dottoressa Marinella Girotti.
“Ringrazio la dottoressa Elda Longhitano e la dottoressa Maria Gamberini per il lavoro svolto in questi anni – dichiara la dottoressa Monica Calamai, commissaria straordinaria dell’AospFe -. Sul fronte sanitario, la dottoressa Fabbri dovrà concentrarsi in particolare sulla definizione di percorsi sanitari per i cittadini e sulla continuità tra ospedale e territorio. Sul fronte amministrativo, la scelta è ricaduta sulla dottoressa Girotti per la consolidata esperienza e professionalità che ha dimostrato nei ruoli già ricoperti nell’Azienda Ospedaliero universitaria di Ferrara, nonché in altre Aziende sanitarie della Regione, e che potrà dare continuità a quanto fatto finora”.
La dottoressa Fabbri è attualmente direttore del Presidio Ospedaliero unico dell’Azienda Usl di Bologna, in cui si occupa della progettazione organizzativa dei servizi e del ridisegno dei percorsi ottimali per i pazienti. Precedentemente ha ricoperto il ruolo di Medico di Direzione presso le Aziende Usl di Modena e di Bologna e di Direttore della specialistica ambulatoriale per l’Ausl di Modena.
Laureata nel 2003 all’Università di Bologna, la dottoressa ha conseguito la specializzazione in “Igiene e medicina preventiva” presso il medesimo Ateneo. Al suo attivo numerose pubblicazioni a livello nazionale e internazionale. La professionista prenderà servizio a partire dal primo novembre. Fino ad allora, viste le dimissioni della dottoressa Longhitano a far data dal 30 settembre, il ruolo sarà svolto dalla dottoressa Antonella Grotti, direttore della Direzione Operativa dell’Azienda Ospedaliero Universitaria.
La dottoressa Girotti è laureata in Scienze Politiche (nel 1995) ed in Economia e Commercio (nel 2005) all’Università di Bologna, ed ha conseguito Master in Diritto del Lavoro e in Gestione sanitaria presso il medesimo Ateneo.
Attualmente direttore amministrativo del Presidio Ospedaliero di Cona, la professionista ha ricoperto precedentemente ruoli di rilievo presso le Aziende Usl e Ospedaliero universitaria di Bologna e presso l’Ausl e Irccs di Reggio Emilia, occupandosi in particolare di Personale e Relazioni sindacali e di contrattualistica. È docente a contratto presso le Università degli Studi di Ferrara e Bologna, ed è stata autrice di numerose valutazioni in particolare sui temi del lavoro e del personale. Prenderà servizio a partire dal primo ottobre.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com