Attualità
29 Settembre 2022
E' organizzato da Save the Park e si terrà il 1° ottobre alle 16.30 per chiedere all'Amministrazione di spostare l'evento in altro luogo

Concerto Springsteen, un flash mob per salvare il Parco Bassani

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Morta schiacciata dal trattore. C’è un indagato

C'è un nome nel registro degli indagati per la tragica fine di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena morta schiacciata dalle ruote di un trattore agricolo, mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai a Volania, nel territorio comunale di Lagosanto

Panchina Ars et Labor. “Marchini uomo giusto al momento giusto”

"Noi ci siamo, eccome". Dopo le indiscrezioni delle ultime ore, il procuratore sportivo Davide Gurieri dell'agenzia Golden Ball di Sasso Marconi conferma la disponibilità dell'ex capitano biancazzurro Davide Marchini, da lui rappresentato, a sedere sulla panchina dell'Ars et Labor nel prossimo campionato di Eccellenza

Vigarano. Il Comune acquista il Polo scolastico

L'amministrazione comunale di Vigarano è diventata proprietaria del Polo scolastico ponendo, davanti al notaio, la firma che conclude quello che definiscono "un lungo e complesso processo che ha avuto il via 10 anni fa"

Progetto educativo integrato. Ancora qualche posto in agosto

Sono state riaperte le iscrizioni per i posti ancora fruibili del progetto educativo integrato, prevalentemente nella fascia 3-5 anni, con maggiori disponibilità nella terza settimana del servizio (11-14 agosto). In questa settimana sono ancora disponibili anche alcuni posti per la fascia 1-3 anni

di Silvia Gangitano

Dopo l’annuncio del concerto di Bruce Springsteen a Ferrara, previsto per il 18 maggio 2023, quarantamila cittadini si sono mobilitati per firmare una petizione, realizzata dall’associazione Save the Park, per salvaguardare il Parco Urbano e chiedere all’Amministrazione di valutare altri luoghi per la realizzazione dello spettacolo. Associazione che ha ora organizzato per l’1 ottobre un flash mob al Parco Bassani (punto di incontro davanti alla piscina alle ore 16.30) per dare ulteriore forza alla battaglia.

“Le persone – interviene Alessandro Tagliati – hanno capito che un evento così importante, che sta a cuore a un sacco di gente, va realizzato in un posto diverso e non al Parco Urbano. Si diffonde sempre di più la sensibilità sul tema dell’utilizzo dell’ambiente nella nostra vita quotidiana. Adesso c’è più gente che protesta, perchè è aumentata questa sensibilità”.

Le associazioni che hanno guidato i cittadini nella compilazione delle firme della petizione chiedono che l’amministrazione consideri gli impatti ambientali che potrebbe causare lo svolgimento di un evento del genere in un luogo da proteggere.

“Non è stato calcolato l’impatto ambientale – sostiene l’ingegnere Marianna Saur – ed è stata presa una decisione senza capire i danni. Noi non è che non vogliamo il concerto, ma non lo vogliamo lì. Sono presenti più di cinquanta specie di uccelli e se si distrugge il manto erboso, non crescerà mai come era prima”.

“Il parco ha una valenza anche turistica – afferma la guida Claudio Fochi – quando gli italiani vedono tutti questi ettari di verde, un’area naturalistica e un laghetto rimangono estasiati. È un corridoio ecologico, perchè gli animali lo utilizzano negli spostamenti”.

Durante il flashmob si raccoglieranno ulteriori firme per una delibera da inviare al consiglio comunale per richiedere lo stato dei rapporti fra gli organizzatori dell’evento e l’amministrazione. I luoghi proposti dalle associazioni per lo spostamento del concerto sono l’Aeroporto di Ferrara o di Aguscello e si chiederà al sindaco di valutare queste proposte per la sicurezza e l’impatto ambientale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com