Cento
29 Settembre 2022
L'appello arriva dal segretario Luca Cardi e dal consigliere comunale Alex Melloni: "Se non lo farà presenteremo un'interrogazione perchè i temi non sono più rinviabili"

Vm Cento, la Lega chiama a rispondere il sindaco Accorsi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vent’anni di estense.com, “Ferrara celebra la sua voce libera”

Estense.com ha celebrato vent’anni di informazione libera e indipendente: nato nel 2005 come primo quotidiano digitale di Ferrara, in un convegno organizzato da Assostampa e Scoop Media Edit è stato riconosciuto come presidio di democrazia e di giornalismo autentico. L'anniversario è diventato occasione per riflettere sulle sfide della libertà di stampa

Scomparso un minore a Cento: ricerche in corso per Yacine Boukhors

La Prefettura di Ferrara ha diffuso nella giornata odierna una comunicazione ufficiale riguardante la scomparsa del minore Yacine Boukhors, nato a Ferrara il 24 dicembre 2008 e residente a Galliera (Bo), in via Costruttori di Pace 11. Il ragazzo era domiciliato presso la struttura di accoglienza per minori “Santiago” di Cento

Morì col Covid dopo le cure col farmaco veterinario. “L’errore fu avere fiducia nei medici dell’ospedale”

"Gli dissi di avere fiducia nei medici, ma forse questo è stato il mio errore, perché in ospedale hanno sottovalutato la situazione". Per Alberto Dallari, medico in pensione di Reggio Emilia oggi accusato di omissione di soccorso nei confronti di un proprio paziente, Mauro Gallerani - 68 anni, di Corporeno, morto dopo un mese di ricovero all'ospedale Sant'Anna di Cona a seguito del contagio da Covid-19 - l'unico 'sbaglio' sarebbe stato quello di aver riposto fiducia nei professionisti del sistema sanitario nazionale

Cento. “C’è grande preoccupazione per quello che sta succedendo attorno allo stabilimento Vm di Cento. Il sindaco Accorsi deve chiarire la situazione, dopo l’incontro tra il Gruppo Stellantis e l’assessore regionale all’economia, Vincenzo Colla”.

Il segretario della Lega, Luca Cardi, e il consigliere comunale del Carroccio, Alex Melloni, chiedono che il primo cittadino centese riferisca circa il quadro a tinte fosche che è uscito dopo l’incontro tra i vertici del gruppo industriale e l’assessore regionale.

“I sindacati esprimono forte perplessità per un piano arrivato tardi, nel quale pare non esserci traccia effettiva di investimenti per la riconversione verso l’elettrico dell’impianto, per quanto riguarda il settore automobilistico. Sentire dire che nel 2023 potrebbero esserci 300 unità lavorative in esubero, con trasferimenti di dipendenti alla Maserati di Modena o accordi di uscita volontaria da Vm significa dire che, poco alla volta, si sta rinunciando all’automotive, con gravi conseguenze occupazionali per tutto il territorio, non solo per Cento”.

Cardi e Melloni ricordano, tra l’altro, come il consigliere regionale della Lega, Fabio Bergamini, avesse interrogato a più riprese la giunta, anche a proposito delle ipotesi di “spacchettamento” dell’impianto: “Ci sono insistenti voci, circolate anche attorno al tavolo in cui Colla ha incontrato le parti, e che riferiscono di un futuro diverso per la produzione di motori industriali e marini, per i quali viene lasciata aperta l’ipotesi di investimenti verso l’ibridizzazione, la conversione all’elettrico e all’idrogeno. Sappiamo, tuttavia, che lo sviluppo di questo settore, da solo, non sarebbe sufficiente a garantire gli attuali livelli occupazionali presenti in via Ferrarese”.

Insomma, “è più che mai urgente che il sindaco spieghi subito ai centesi cosa sta succedendo. Se non lo farà presenteremo un’interrogazione in consiglio comunale – conclude la Lega –  poiché vi sono temi non più rinviabili che impongono riflessioni, anche a livello locale”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com