Attualità
27 Settembre 2022
Multe aumentate di un terzo quando la violazione è commessa dopo le 22 e prima delle 7

Arrivano tre semafori anti-infrazione in città

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Primo Maggio con la Fiom. “I lavoratori devono decidere sul proprio futuro”

Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"

Le orchidee sono tra noi: Unife guida un progetto per studiarle e tutelarle

Sapevate che sul territorio ferrarese sono presenti ben 30 specie di orchidee? E che alcune di esse crescono all’interno di aree verdi della città, come a ridosso delle mura storiche? Con l’intento di capire come vivono e dove crescono le orchidee spontanee nelle aree urbane e nel Delta del Po, è nato il progetto scientifico Naturb-Orchidis

Da lunedì 3 ottobre tre impianti semaforici in altrettanti punti della città, caratterizzati da traffico intenso e da un elevato numero di incidenti, sono stati dotati di un sistema automatico per il rilevamento delle infrazioni in caso di passaggio con luce rossa.

Le corsie controllate dal sistema automatico saranno le due di Via Colombarola, all’incrocio con via San Maurelio; la corsia per la svolta a destra e quella per andare dritti di Viale Po, con direzione sud, all’incrocio con Corso Porta Po; le due corsie di Via Padova, con direzione sud, all’incrocio con Via Giovanni Romito.

Il sistema di rilevazione delle infrazioni è stato collaudato nei mesi scorsi e recentemente si sono conclusi anche i test del relativo sistema sanzionatorio.

Da lunedì i proprietari dei veicoli che con luce semaforica rossa oltrepasseranno la striscia di arresto, saranno sanzionati secondo le procedure di legge.

I dispositivi sono omologati per rilevare le sole violazioni al rosso semaforico, per cui si attivano solo al momento in cui si accende la luce rossa, nonché per le violazioni di arresto irregolare in presenza di luce rossa ovverosia quando i conducenti superano la striscia trasversale d’arresto.

Sono previste due tipologie d’infrazione. La prima in caso di passaggio con luce rossa del semaforo, che prevede 167 euro pagabili entro 60 giorni dalla notifica del verbale, che si riducono a 116,90 in caso di pagamento entro 5 giorni dalla notifica.

In caso di arresto irregolare in presenza di luce rossa oltre la striscia trasversale d’arresto, invece, le sanzioni sono di euro 42, pagabili entro 60 giorni dalla notifica del verbale, che si riducono a 29,40 in caso di pagamento entro 5 giorni.

In entrambi i casi sono aggiunte le spese di notifica e procedimento.

Tali violazioni sono aumentate di un terzo quando la violazione è commessa dopo le 22 e prima delle ore 7.

Per il passaggio con luce rossa è prevista una decurtazione di 6 punti a carico del conducente e la segnalazione alla Prefettura per la sospensione della patente in caso di ulteriore commissione della stessa violazione nel biennio.

Per l’arresto irregolare è prevista la sola decurtazione di 2 punti a carico del conducente.

Va ricordato che per entrambe le violazioni è previsto dal Codice della Strada l’obbligo da parte del proprietario del veicolo di dichiarare chi era alla guida, entro 60 giorni dalla notifica del verbale, pena la notifica di una ulteriore violazione per 291 euro.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com