Tresignana
27 Settembre 2022
Muroni: “Investire nella cultura in un momento come questo è un atto di coraggio”

Fantàsia, una scuola di illustrazione per giovanissimi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Contrasto agli atti vandalici in spiaggia, ampliato il Daspo a Comacchio

Di sicurezza urbana si è discusso durante il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica a cui hanno partecipato i sindaci di Comacchio, Copparo, Goro e Tresignana oltre ai vertici delle Forze dell'Ordine dell’Ufficio circondariale marittimo, dei rappresentanti della Cooperativa degli Esercenti Balneari di Estensi e Spina (Cesb) e di operatori del settore balneare

A Tresigallo è tempo di Tresinfesta

A Tresigallo è tempo di Tresinfesta - Fiera di S.Apollinare. Dopo il preludio alla Fiera di Giugno, con la prima edizione del ballo studentesco riservato ai ragazzi neo-licenziati dalle Scuole Medie di Formignana e Tresigallo con il concerto della tribute band dei Pinguini Tattici Nucleari e Tommaso Paradiso, giovedì 3 luglio alle 19:30 si inaugurerà la Fiera 2025

Tresigallo. A Tresigallo nasce la Fantàsia Academy, prima scuola di animazione e illustrazione rivolta a bambini e ragazzi. Il progetto, ideato da Stefano Muroni, presidente di Ferrara La Città del Cinema, è patrocinato e supportato dal Comune di Tresignana.

La scuola è rivolta a bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni. La Fantàsia è stata presentata ufficialmente in municipio a Tresigallo alla presenza di Laura Perelli e Raffaele Cartocci, rispettivamente sindaco e assessore di Tresignana, e Muroni.

“È un progetto in cui crediamo tanto e a cui stiamo lavorando ormai da diverso tempo. La proposta di Muroni – spiegano sindaco e assessore – ha suscitato da subito il nostro interesse ed entusiasmo. Abbiamo messo a disposizione alcuni locali e coinvolgeremo le scuole, è un’opportunità per i bambini del territorio”.  

Muroni, dopo aver ringraziato l’amministrazione di Tresignana per l’attenzione e il supporto, aggiunge: “Investire nella cultura in un momento come questo è un atto di coraggio. La Fantàsia sarà un fiore all’occhiello del Basso Ferrarese e sarà un modo per ricordare Laerte Milani (importante artista, scultore e docente dell’istituto d’arte Dosso Dossi, ndr), che negli anni Cinquanta e Sessanta del secolo scorso sognava di realizzare a Ferrara una scuola dei cartoni animati”.

In cattedra Simona Pancaldi e Rosanna Mezzanotte, quest’ultima anche curatrice dei videoclip di Vasco Rossi. “La scuola durerà due anni, nel corso dei quali verranno realizzati un libro illustrato e un cartone animato di sessanta secondi”, precisa Muroni.

Alla Fantàsia Academy – spiegano i promotori – ogni contenuto viene vissuto dagli allievi in base alla propria età e capacità. Ogni studente sviluppa un percorso personale di apprendimento esprimendo e sviluppando le proprie caratteristiche interiori. Le storie e i personaggi saranno creati dagli studenti sotto la guida attenta dei docenti, fino alla realizzazione del prodotto finale ed alla sua distribuzione.

Le lezioni cominceranno il 24 ottobre, iscrizioni aperte fino al 9 ottobre.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com