Gru crollata, il giudice individua il perito
A ottobre verrà conferito l'incarico al prof. Giulio Ventura del Politecnico di Torino
Finalmente un passo avanti tanto atteso dagli sfollati a causa del crollo della gru nel corso del fortunale di metà agosto. Il gip Danilo Russo ha trovato il perito per l’incidente probatorio atto fissare nel contraddittorio le cause del crollo del macchinario e identificare eventuali responsabilità.
Il 6 ottobre ci sarà il conferimento dell’incarico al prof. Giulio Ventura, esperto in Ingegneria strutturale, edile e geotecnica, docente al Politecnico di Torino. Proprio a Torino Ventura è il consulente della procura nel caso delle gru crollate in via Genova, dove perirono tre montatori.
Le parti offese, ovvero le famiglie sfollate assistite dagli avvocati Luca Tieghi e Denis Lovison, nomineranno come proprio consulente l’ingegner Marco Rubin, mentre la procura dovrebbe confermare Massimo Rizzati, che aveva già accettato di esperire la consulenza richiesta dal pm. Un consulente verrà nominato anche nell’interesse del condominio, assistito dall’avvocato Gianni Ricciuti.
Per il crollo della gru sei persone sono indagate per disastro colposo Giuseppe Tassi, titolare della Tassi Group che aveva l’appalto del cantiere e aveva noleggiato la gru, e il suo preposto Abdelkarim Zahir; poi Tenno Cavallari, Giuseppe Coppola e Jamal Mgoune dell’impresa di costruzioni Edil Scot Srl di Finale Emilia e, infine, Vincenzo Bassi della Res Omnia Srl di Imola, la società che ha fornito la gru (avvocato Carlo Dalla Vecchia), e che ha già presentato un progetto operativo per la rimozione del macchinario una volta conclusi sopralluoghi e ispezioni.