Attualità
25 Settembre 2022
I dati del bollettino epidemiologico regionale: nel Ferrarese non si registrano nuovi decessi né ricoveri nelle terapie intensive

Covid-19. A Ferrara 124 nuovi contagi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara premiata a Ecomondo per il futuro parco in zona Est

Il nuovo grande parco della zona est del Comune di Ferrara è tra i vincitori dell'edizione 2025 del Premio per lo Sviluppo Sostenibile, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Italian Exhibition Group, nell'ambito della fiera Ecomondo di Rimini

Scritta sull’autobus: “Magrebini ai forni”

“Magrebini ai forni”. È la scritta comparsa questa mattina su un autobus della Linea 11. Se n'è accorta una signora anziana che ha inviato la segnalazione all'attivista del Pd Diego Marescotti

Sicurezza. Attivo il sistema di videosorveglianza su tutti i bus Tper

Tper ha completato l'allestimento del sistema di videosorveglianza a copertura dell'intera propria flotta di circa 1.200 autobus in servizio nei bacini di Ferrara e di Bologna, una realizzazione finalizzata a migliorare gli standard di sicurezza a bordo e la qualità del servizio offerto ai cittadini

Sono 124 i nuovi contagi rilevati a Ferrara e provincia nelle ultime 24 ore di monitoraggio. Per il resto il bollettino epidemiologico regionale non segnala variazioni nei ricoveri nelle terapie intensive né nuovi decessi dovuti al Covid-19.

In Emilia-Romagna i positivi sono 1.595 su un totale di 7.501 tamponi eseguiti, di cui 3.019 molecolari e 4.482 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 21,3%. L’età media dei nuovi positivi è di 48,2 anni.

La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 279 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 378.418) seguita da Modena (219 su 281.912); poi Parma (173 su 157.059), Reggio Emilia (165 su 209.606), Ravenna (164 su 175.413), Rimini (144 su 174.532); quindi Ferrara (124 su 132.907), Piacenza (109 su 95.517), Forlì (99 su 86.086), Cesena (84 su 104.403) e, infine il Circondario Imolese con 35 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 57.455.

I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 16.980 (+325).

I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 18 (-2 rispetto a sabato, pari al -10%), l’età media è di 63,4 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 574 (+5, +0,9%), età media 73,7 anni.

Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 1 a Piacenza (invariato rispetto a ieri), 2 a Parma (invariato); 2 a Reggio Emilia (invariato); 1 a Modena (invariato); 5 a Bologna (invariato); 1 a Imola (invariato); 2 a Ferrara (invariato); 1 a Ravenna (-1); 1 a Forlì (invariato); 1 a Cesena (invariato); 1 a Rimini (-1).

Le persone dichiarate guarite sono 1.269.

Purtroppo, si registra uno decesso in provincia di Modena (un uomo di 91 anni). In totale, dall’inizio dell’epidemia, i decessi in regione sono stati 18.007.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com