Naomo Lodi indagato per peculato. Già chiuse le indagini
Nicola Lodi, detto Naomo, dopo la condanna in primo grado a 2 anni e 10 mesi per induzione indebita, rischia di affrontare un ennesimo processo penale. Questa volta l'accusa è di peculato
Nicola Lodi, detto Naomo, dopo la condanna in primo grado a 2 anni e 10 mesi per induzione indebita, rischia di affrontare un ennesimo processo penale. Questa volta l'accusa è di peculato
In una situazione umanitaria per cui a livello globale sono 120 milioni le persone costrette alla fuga (dall’ultimo report dell’Agenzia Onu per i rifugiati), l’8 novembre a Ferrara si è ripartiti dalla realtà locale per tratteggiare un quadro delle tutele previste per i minori stranieri non accompagnati
"Quando il gioco si fa duro, le mafie iniziano a giocare e a vincere". A Ferrara nel 2024 si sono spesi nel gioco d'azzardo quasi 235 milioni di euro (234.931.901,71), una cifra che se divisa per abitante, comprendendo i bambini, ammonta a 1806 euro. In entrambi i casi si tratta della cifra più bassa in regione
E’ stato attivato anche all’Ospedale di Cona il nuovo sistema di allerta e soccorso anti-aggressione, installato presso i Pronto Soccorsi generale, pediatrico ed ostetrico
Una giornata segnata da profondo affetto, gratitudine e grande commozione quella dedicata all’evento "Insieme per il domani. L’eredità di Gianni Artini e il futuro di Ancescao"

Contrastare l’abbandono dei rifiuti per ottenere, con il contributo di tutti, una città più bella e pulita. È l’obiettivo della campagna per la promozione del decoro urbano promossa dal Comune di Ferrara e realizzate da Hera.
Campagna che, dopo la pausa estiva, riprende e va a coinvolgere i quartieri di viale Krasnodar e le zone limitrofe a via Bologna, dove a partire dal 19 settembre i tecnici della multiutility si stanno dedicando a una riqualificazione generale delle “isole di base”, i raggruppamenti di cassonetti per la raccolta dei rifiuti.
L’iniziativa, che si compone di un’ampia gamma di pulizie straordinarie, nello specifico si concretizza nella pulizia e nella riqualificazione sia degli arredi stradali sia delle piazzole su cui essi sono collocate: tutti gli spazi vengono lavati e sanificati e, dove la situazione lo richieda, viene attuata la necessaria manutenzione di campane, bidoni e cassonetti per le diverse raccolte differenziate.
Lo scopo dell’iniziativa non è soltanto pratico: la campagna, infatti, ha anche il fine di sensibilizzare i cittadini rispetto alla necessità di avere cura della propria città, affinché essa sia sempre accogliente, e a quella di preservare e cercare di mantenere nel tempo la pulizia del quartiere con comportamenti responsabili.
“Lo scorso autunno abbiamo pianificato e realizzato questo stesso intervento nelle zone stadio, stazione e porta Catena-Oroboni – ricorda l’assessore Balboni – mentre a primavera di quest’anno Hera ha operato a Barco e Pontelagoscuro. Con la prosecuzione di queste settimane, l’amministrazione ribadisce la sua attenzione per una città più decorosa. E lo fa non con interventi mordi e fuggi, ma con una strategia di progressiva riqualificazione del tessuto urbano, al quale concorrono non solo il Comune ed Hera, ma alla quale deve partecipare anche la collettività. Le aree oggetto di intervento, infatti, vengono lavate e sanificate con scrupolo, ma affinché rimangano pulite è indispensabile che ciascuno di noi adotti i comportamenti appropriati”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com