Politica
23 Settembre 2022
Seduta programmata dalla maggioranza per mercoledì 5 e giovedì 6 ottobre in modo che Poltronieri possa tornare dalle vacanze e presenziare

Il Consiglio comunale spostato per le ferie del presidente, protesta la minoranza

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Referendum. Camusso: “Serve una nuova stagione dei diritti”

“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”

Per il centrodestra la sanità pubblica è un bene?

Mi auguro che gli amministratori della città capoluogo, che col loro voto hanno espresso implicitamente la richiesta contraddittoria di più prestazioni e contemporaneamente meno spesa, possano chiedere al Governo di rivedere lo scempio svolto sulla Sanità Pubblica

Via Favero, una prima vittoria per la città

La recente decisione del Tribunale di Ferrara, che ha disposto il blocco immediato dei lavori edilizi sull’area, rappresenta un passaggio cruciale e molto atteso in una vicenda lunga e controversa

La stizza di Alan Fabbri

Dopo la Resistenza ora anche l’associazione Cittadini del mondo perde la sua sede per volontà del nostro sindaco di Ferrara, Alan Fabbri e della sua giunta. Colui che ama definirsi ‘il Sindaco di tutti’

Colaiacovo (Pd) e, a destra, il presidente Poltronieri

Il presidente Lorenzo Poltronieri deve andare in ferie e così la maggioranza decide di spostare a giorni non consueti la prossima seduta del Consiglio comunale, scatenando la protesta della minoranza.

“Il motivo eccezionale ora è che il presidente del consiglio andrà in ferie, quindi non ci sarà lunedì 3”, affermano in una nota congiunta Francesco Colaiacovo (Pd), Roberta Fusari (Azione Civica), Dario Maresca (Gente a Modo), Tommaso Mantovani (M5S) e Anna Ferraresi (Misto) -. La maggioranza non vuole ricorrere al vicepresidente, eletto per questo, e non è possibile slittare a lunedì 10 perché una delibera ha un carattere di urgenza, e il 10 è troppo tardi ( la delibera è ferma e in attesa da tempo). Quindi il calendario del consiglio comunale è dettato dall’agenda delle ferie del presidente, che nonostante la pausa estiva, sono state programmate esattamente alla ripresa con molto lavoro arretrato da affrontare”.

E così l’assemblea civica è convocata per le giornate di mercoledì 5 e giovedì 6 ottobre, doppia seduta monstre, dopo che lunedì scorso sempre la maggioranza aveva deciso che ne sarebbe bastata una da mezz’oretta e solo per trattare una variazione di bilancio per le spese elettorali e per formalizzare la costituzione del gruppo Ferrara Nostra. “Poi nessuna possibilità di discutere le mozioni arretrate, a colpi di votazioni di maggioranza – lamentano ancora dai banchi di opposizione -. Non sono servite le richieste della minoranza, con discussioni durate ore, per convincere la presidenza che si potevano ottimizzare i tempi e le risorse spese, per prolungare il consiglio oltre la mezz’ora per discutere gli atti arretrati. Non è qualunquismo considerare che ogni sessione costa all’amministrazione alcune migliaia di euro…”.

Le sedute inusuali di mercoledì 5 e giovedì 6 ottobre però generano problemi anche d’altro tipo. “Da sempre il Consiglio comunale è convocato di lunedì, una prassi consolidata che consente a tutti i consiglieri di organizzare al meglio i propri impegni lavorativi – spiegano le minoranze -, solo per motivi eccezionali si è ricorso alla convocazione in altri giorni della settimana. Soprattutto per i monogruppo, che non hanno colleghi da cui farsi sostituire, l’impossibilità di essere presenti a discutere le mozioni proposte, comporta l’annullamento e la necessità di ripresentarle settimane dopo”.

E davanti a un “motivo eccezionale” come le ferie di Poltronieri, dalla prospettiva di minoranza appare che “della presenza dei consiglieri e delle loro esigenze per poter essere in aula a rappresentare i cittadini, poco importa. Non è stata fatta nemmeno una rapida consultazione preliminare a questa convocazione, per verificare le disponibilità. Abbiamo cominciato malissimo con la programmazione dei lavori del Consiglio comunale dopo la pausa estiva, e ostinatamente si continua così”.

L’ordine del giorno nelle due sedute prevede, tra le altre cose, la discussione sulla fusione della Società Holding Ferrara Servizi Spa in Ferrara Tua Spa; la tanto attesa nomina del presidente della V^ Commissione Consiliare permanente; la discussione sul rinnovo fino a tutto il 2023 della convenzione con la Provincia per il trasferimento al Comune di Ferrara della gestione del percorso museale del Castello Estense; discussioni su impianto di Biometano di Villanova, sport, concerto di Bruce Springsteen al Parco Urbano.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com