Attualità
23 Settembre 2022

Bus scolastici. Tper e Ami ammettono i problemi: previsti potenziamenti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Caporalato durante l’aviaria. “Nessuno sfruttamento, i lavoratori hanno detto il falso”

"Nessuno è stato sfruttato e io ne esco a testa alta. Quello che hanno detto i lavoratori in aula? Era falso". Sono le parole con cui - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - la 56enne Elisabetta Zani, all'epoca dei fatti presidente della Cooperativa Agricola del Bidente, respinge le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finita alla sbarra

Fermare l’occupazione di Gaza. Venerdì scioperi e mobilitazioni in tutta Italia

La Cgil, sin dall’inizio della guerra, ha organizzato e partecipato a tutte le manifestazioni a sostegno del popolo palestinese ma, a seguito dell’occupazione della Striscia di Gaza da parte del Governo di Netanyahu dopo mesi di stragi con un conto che si avvicina alle 80 mila persone uccise, ha deciso di proclamare mobilitazioni e scioperi in tutta Italia per venerdì 19 settembre

Sei parole e sei relatori per ricordare Aldrovandi

Attraverso sei "parole" e altrettanti ospiti l'Associazione Stampa Ferrara, che quest'anno celebra i 130 anni dalla fondazione, vuole ricordare, a 20 anni dalla morte, Federico Aldrovandi, il diciottenne deceduto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia in città

Alcuni interventi correttivi sono già stati messi in campo, altri entreranno in vigore a ottobre. Ma Ami e Tper ammettono che effettivamente in questi primi giorni di scuola ci sono stati dei problemi nel trasporto scolastico a Ferrara.

“Effettivamente – scrivono in una nota congiunta – in diversi punti della provincia e anche nella città di Ferrara abbiamo registrato vetture piene ai limiti delle capienze consentite, in ogni caso mai superate”.

A fronte di ciò, “siamo intervenuti, come Ami e Tper, proponendo i potenziamenti possibili in forza delle risorse regionali a disposizione, esempio con una corsa in più sulla linea 11 a Ferrara, e prevedendo l’impiego di vetture di maggiore portata a Ostellato verso Ferrara, a Goro verso Codigoro, sulla stessa linea 11”.

Soluzioni che sembrano aver avuto l’effetto sperato: “I rilievi odierni dei carichi ci confortano. Altri interventi di potenziamenti sono previsti a partire dal 3 ottobre – assicurano Ami e Tper – sulla tratta Cento-Modena, oltre Nonantola, a Finale Emilia per servire gli studenti in ritorno verso Bondeno”.

Società e agenzia per il trasporto assicurano infine che continueranno “a monitorare il servizio nell’intento di garantire ai passeggeri il collegamento dovuto e, per quanto possibile, anche un viaggio in buone condizioni”.

Un rilievo, quello finale, che si ricollega al fatto che quest’anno non c’è il “potenziamento Covid” che nel territorio aveva portato a 19 bus in più rispetto all’ordinario e che si intreccia con l’aumento degli abbonamenti, e dunque della domanda di trasporto, grazie alla campagna regionale ‘Salta su’.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com