Vigarano
21 Settembre 2022
Le domande pervenute sono aumentate rispetto agli ultimi anni, questo probabilmente a fronte delle più miti prescrizioni imposte per il Covid-19

Vigarano, riparte il servizio pre scuola

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Mese della legalità, a Vigarano tre incontri sul tema

Anche quest’anno l’Amministrazione comunale di Vigarano Mainarda rinnova gli appuntamenti dedicati alla legalità. Un tema caro alla Giunta vigaranese che per questo mese di maggio ha in calendario una serie di incontri di grande interesse sia per i ragazzi delle scuole sia rivolti alla cittadinanza

Vigarano Mainarda in festa: un giorno di sport per tutti

Il comune si prepara ad accogliere la seconda edizione della Festa dello Sport. Sabato 17 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 19 al Parco Rodari, e poi dalle 20.30 al Palavigarano, si terrà una vera e propria maratona di attività sportive

Biometano, allarme a Vigarano: “Tutelare la salute prima del profitto”

Un passo avanti, ma non basta. Il ritiro delle richieste da parte delle aziende Bmet18 e Biogas Pascolone rappresenta “soltanto un barlume di speranza per i cittadini di Vigarano Mainarda”, ha dichiarato Agnese De Michele, consigliera comunale e capogruppo di Costruiamo il Futuro con Te

Tutto pronto a Vigarano per la Festa dello Sport 2025

La Festa dello Sport è giunta alla seconda edizione. Come l’anno scorso, anche quest’anno l’Amministrazione comunale ha voluto dedicare allo sport un’intera giornata, coinvolgendo le realtà sportive del territorio e dei Comuni vicini

Vigarano Mainarda. A pochi giorni dall’inizio della scuola risulta notevole il numero di studenti vigaranesi che hanno richiesto di usufruire dei servizi scolastici. Lo spiega il sindaco Bergamini accompagnato dall’assessore all’Istruzione Daniela Patroncini: “Le domande pervenute sono aumentate rispetto agli ultimi anni, questo probabilmente a fronte delle più miti prescrizioni imposte per il Covid-19. Abbiamo ascoltato e accolto le istanze dei genitori, per noi il tempo conciliazione casa lavoro è un tema di fondamentale importanza, così ci siamo attivati sin da subito rispondendo alle esigenze delle famiglie.”

L’Amministrazione comunale, sulla base delle domande pervenute, conta ben 56 richieste per i servizi di pre scuola, 69 per il servizio dopo scuola, 20 per il servizio dopo scuola alla primaria e 17 alla secondaria.

Di conseguenza a fronte del numero di bambini è necessario che ci sia un aumento di educatori in servizio e, per quanto concerne la scuola dell’Infanzia G. Rodari, oltre a un notevole aumento degli iscritti al post scuola, la Giunta ha acconsentito a istituire il servizio di pre scuola, inesistente sino allo scorso anno scolastico ma oggi necessario poiché la scuola non garantisce più l’ingresso dei bambini alle 7.30.

Questo ha generato nelle famiglie preoccupazione, vista la difficoltà di accompagnare i bambini a scuola in un orario che per molti coincide con l’inizio della giornata lavorativa, così l’ufficio Istruzione negli scorsi mesi si è attivato con la cooperativa Euro & Promos per far partire il servizio di pre scuola anche alla scuola di infanzia Rodari, previsto a ottobre.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com