I dipendenti di LyondellBasell, insieme alle loro famiglie hanno trascorso la giornata del 18 settembre facendo la differenza nella nostra città, offrendo un contributo tangibile nella pulizia di alcune aree verdi urbane.
Circa 70 volontari hanno celebrato così la ricorrenza annuale del Global Care Day, la 23° edizione a cui LyondellBasell prende parte attivamente, dedicando a questa iniziativa una giornata di servizio a livello aziendale.
L’attività, svolta in collaborazione con l’associazione Difesa Ambientale Estense e la Protezione Civile ha visto i partecipanti occuparsi per tutta la mattina della raccolta dei rifiuti abbandonati nel Parco della Libertà, zona Barco, lungo la ciclabile di via Padova e all’interno del Parco Commerciale Il Diamante.
Armate di buona volontà, nonché di pinze, sacchi, acqua, Dispositivi di Protezione e di tutti i materiali necessari per la raccolta, sei squadre di “operatori ecologici per un giorno” si sono prodigate nella raccolta e differenziazione dei rifiuti abbandonati, con un coordinamento centrale e seguendo itinerari specifici prestabiliti, così da trattare con la massima efficienza tutte le aree di intervento.
Una grande squadra e un network di valore e di esperienza con il coordinamento dell’Associazione Difesa Ambientale Estense e della Protezione Civile, quest’ultima impegnata a prevelare i sacchi dai diversi punti di raccolta per convogliarli in un’unica area facilitando il lavoro finale.
Plastica, vetro, mozziconi di sigarette, carta e tanto altro per un totale di 60 sacchi in poche ore di cui: 31 indifferenziata, 12 vetro, 11 plastica, 6 mozziconi oltre a pneumatici e materiale ingombrante gestito dalla Protezione Civile.
“Noi tutti in LyondellBasell abbiamo particolarmente a cuore il miglioramento e la valorizzazione della comunità attraverso il rispetto per l’ambiente che ci circonda”, ha dichiarato Antonio Mazzucco, direttore Centro Ricerche Giulio Natta. “Sono entusiasta di vivere questa giornata festiva con i dipendenti, che hanno scelto di essere qui oggi e di portare avanti anche al di fuori dello stabilimento quelli che sono i principi e i valori che tutti i giorni osserviamo nel nostro lavoro: rispetto per la comunità e per l’ambiente, lavoro di squadra, passione e senso di responsabilità. Un sincero grazie a tutti coloro che hanno partecipato, al Comune, all’assessore all’Ambiente, all’Associazione Difesa Ambientale e alla Protezione Civile per il loro prezioso contributo in questa giornata”.
“Siamo felici e orgogliosi di partecipare a questa bellissima iniziativa a sostegno dell’ambiente” ha dichiarato Francesco Bregola, presidente dell’Associazione Difesa Ambientale. Ringraziamo inoltre LyondellBasell per averci scelto come associazione di riferimento per lo svolgimento dell’evento. Ci collaboriamo di poter collaborare insieme ancora in futuro”.
In questa stessa giornata, gli stabilimenti LyondellBasell di tutto il mondo hanno partecipato a eventi di volontariato nelle rispettive comunità. Molte di queste iniziative sono state incentrate sulla sostenibilità, a conferma dell’impegno di LyondellBasell a migliorare il nostro pianeta: Advancing Our Planet.
Il Global Care Day, infatti, è stato organizzato in contemporanea con la Giornata Internazionale della Pulizia del Pianeta, il World Clean up Day, per sottolineare l’impegno dell’azienda verso l’ambiente.
Dal 2018, i dipendenti di LyondellBasell hanno dedicato oltre 63.000 ore di volontariato per restituire valore alle loro comunità nella giornata del Global Care Day. I volontari LyondellBasell di tutto il mondo hanno ripulito i rifiuti di plastica e l’immondizia dalle spiagge, dai corsi d’acqua e dai parchi, oltre a piantare alberi e giardini ed educare i bambini in età scolare alla sostenibilità.
Maggiori informazioni su come LyondellBasell e i suoi dipendenti si stiano impegnando per il bene delle comunità, del pianeta e delle future risorse lavorative aziendali sono disponibili all’interno del sito istituzionale, alla pagina https://www.lyondellbasell.com/en/about-us/community-investments/, dedicata all’impegno dell’azienda per le comunità, il Pianeta e la forza lavoro di domani: Advancing Our Communities, Advancing Our Planet e Advancing Tomorrow’s Workforce.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com