Attualità
18 Settembre 2022
Le chiamate per richieste di soccorso sono arrivate da Ferrara e Portomaggiore. Rintracciato e arrestato un 50enne siracusano per maltrattamenti in famiglia

Altri tre interventi dei carabinieri per liti domestiche: è allarme ‘codici rossi’

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Gaza sta morendo, l’Europa agisca”

In occasione della Giornata dell’Europa, i gruppi di maggioranza dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna si fanno sentire contro la drammatica crisi umanitaria nella Striscia di Gaza

Lavoro nero nel Ferrarese: scoperti 9 dipendenti irregolari in 5 esercizi commerciali

Nel corso delle recenti festività primaverili, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ferrara ha intensificato i controlli contro il lavoro sommerso, effettuando una serie di interventi mirati presso esercizi commerciali sparsi sul territorio estense e trovando nove lavoratori in nero presso cinque esercizi commerciali

Ultimo giorno di Gaza

L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Non tende a fermarsi l’ondata di violenza nelle famiglie estensi. Tra la tarda serata del 16 e la notte del 17 settembre infatti, a Ferrara e Portomaggiore, sono state tre le chiamate ai Carabinieri per richieste di soccorso, in seguito ad accese e violente liti tra le mura domestiche.

La prima, durante la tarda serata di venerdì, quando all’operatore della centrale operativa di Portomaggiore è arrivata la chiamata di una bambina, che chiedeva aiuto perché la sua mamma era stata aggredita dal compagno in casa.

Così, sul luogo dell’accaduto è stata immediatamente mandata una pattuglia del Norm, che ha constatato che la donna era stata aggredita, spintonata e picchiata dall’uomo, che nel frattempo si era allontanato dall’abitazione.

La vittima, una 43enne di nazionalità romena, ha riferito ai militari che la lite era scaturita per questioni economiche relative al pagamento delle bollette e, seppur sconvolta, la donna ha rifiutato le cure mediche e l’assistenza di strutture e personale specializzato, riservandosi di presentare querela in seguito.

Verso mezzanotte, poi, altra richiesta d’intervento presso un’abitazione del Mezzano, dov’era in corso un’accesa lite tra una coppia di cinquantenni ferraresi, a causa di motivi sentimentali. Una volta sul posto, i Carabinieri sono riusciti a riportare la calma, con i due che hanno deciso di passare la notte in abitazioni separate di loro spontanea volontà, al fine di evitare il riacutizzarsi della discussione.

Infine, all’una di notte, è stata una madre disperata residente a Ferrara a chiedere aiuto alla centrale operativa del 112, dopo esser stata aggredita e picchiata in casa dal figlio ubriaco. Nonostante le percosse subite, anche in questo caso, così come successo a Portomaggiore, la donna ha rifiutato le cure mediche, riservandosi di presentare una querela nei confronti del figlio.

Sempre nella notte di ieri (venerdì 16 settembre), i militari della stazione di Pontelagoscuro hanno rintracciato in paese G.S., 50enne siracusano, già noto agli uffici di polizia, colpito da mandato della Procura della Repubblica di Siracusa, che aveva diramato un’ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico dell’indagato, ritenuto responsabile di una serie di maltrattamenti in famiglia.

L’uomo, al termine delle formalità di rito, è stato trasferito presso la casa circondariale di via Arginone, dove rimarrà ristretto a disposizione dell’autorità giudiziaria siracusana.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com