Confcooperative si fonde. Un unico soggetto tra Ferrara e la Romagna
Confcooperative Ferrara e Confcooperative Romagna si fondono in un unico soggetto a partire dal 10 novembre quando le assemblee si riuniranno per sancire definitivamente il passo
Confcooperative Ferrara e Confcooperative Romagna si fondono in un unico soggetto a partire dal 10 novembre quando le assemblee si riuniranno per sancire definitivamente il passo
Ci sarà anche la Cgil di Ferrara alla manifestazione nazionale che si svolgerà a Roma sabato 25 ottobre per chiedere l’aumento di salari e pensioni, per dire no al riarmo, per investire su sanità e scuola, per dire no alla precarietà e per una vera riforma fiscale
Imputazione coatta - per omicidio o violenza privata - a carico dei sanitari dell'ospedale di Cona o, in subordine, un supplemento di indagine con l'effettuazione di una consulenza tecnica di uno specialista in cure palliative e l'audizione di una serie di persone informate sui fatti. È quello che l'avvocato Fabio Nicolicchia ha chiesto durante l'udienza di opposizione alla richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura di Ferrara per la tragica fine della 41enne Maria Vittoria Mastella
Ridotta in Appello la pena a Sandro Biondi, il 53enne ferrarese, che - il 23 febbraio 2023 - soffocò la propria madre, l'83enne Maria Luisa Sassoli, mentre era nel letto della loro casa, un appartamento al piano terra di un condominio Acer in via Argante 11, al Barco
La Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso di Amanda Guidi, la 33enne accusata dell'omicidio volontario aggravato del figlioletto, il piccolo Karim di appena un anno. Diventa dunque definitiva la sentenza della Corte d'Appello di Bologna a 14 anni e 8 mesi
Un confronto sui temi dell’occupazione e dello sviluppo del Petrolchimico, che non deve essere considerato ‘un problema’ perché supporta buona parte della produzione di altri settori e si è rivelato essenziale per il comparto biomedicale durante la pandemia. È stata la premessa su cui si è avviato il confronto, venerdì sera, al Petrolchimico, tra candidati Pd da una parte e sindacati e lavoratori dall’altra.
Ad aprire i lavori la senatrice uscente e candidata all’uninominale alla Camera, Paola Boldrini, che ha ripercorso “il nostro impegno, sempre, sul doppio versante istituzionale e partitico. Un impegno – ha sottolineato – verificabile nei numerosi atti e provvedimenti”. Boldrini ha accolto, insieme ai colleghi Marcella Zappaterra (Plurinominale alla Camera) e Antonio Fiorentini (Plurinominale al Senato), l’orgoglio manifestato dai presenti di appartenere a una realtà che col centro Natta è un’eccellenza che si distingue a livello internazionale e può fare la differenza nel guidare il Paese nella transizione ecologica, per cui servono politiche strategiche per il comparto della chimica.
La richiesta ai candidati, chiuso a maggio il cracking di Porto Marghera da cui arrivavano le materie prime e in difficoltà l’approvvigionamento da Priolo, è “dare vita, nel prossimo Governo, a un tavolo nazionale sulla chimica costantemente aperto”. Richiesta “che sfonda una porta aperta – ha accolto Boldrini – perché ci si stava lavorando, Stato e Regioni, quando è caduto il Governo”.
Ambiente e occupazione, come hanno sottolineato i candidati, non sono e non devono essere in competizione. “Parliamo di un sito – la chiosa unanime – in cui convivono ricerca, competenza, innovazione. E che non può in alcun modo essere trattato come un ‘problema’ per la città, che non può permettersi il rischio di perderlo”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com