Terre del Reno
14 Settembre 2022
La nuova sede territoriale dell'Arma costruita dopo la dichiarazione d'inagibilità di quella di Sant'Agostino a causa del sisma 2012

Aperta la nuova caserma dei carabinieri di Terre del Reno

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Dopo quarant’anni una nuova vita per Comacchio e il suo zuccherificio

Restituire vita, lavoro e valore a una delle aree simbolo del territorio ferrarese attraverso un progetto che unisce transizione ecologica, innovazione e rigenerazione produttiva. E, nel mezzo, imprenditori che da fuori Ferrara investono, per il momento, la bellezza di 25 milioni di euro

Razzismo sui bus: nuove scritte sull’11A e a Barco

Ancora scritte razziste e frasi di odio sono comparse negli ultimi giorni sui mezzi pubblici e alle fermate della città. Diverse segnalazioni arrivate alla nostra redazione documentano la presenza di messaggi discriminatori e minacce a sfondo razziale all'interno dell'autobus 11A, oltre che alla fermata di via Bentivoglio, a Barco

Bimbo annegato in piscina. La Procura chiede l’archiviazione

La Procura di Ferrara ha chiesto l'archiviazione dell'inchiesta per omicidio colposo contro ignoti, aperta per fare chiarezza sulla tragica fine del piccolo Malik Cihan Akker, il bambino tedesco-turco di 6 anni, morto per annegamento dopo un tuffo nella piscina del camping village Tahiti al Lido delle Nazioni

Terre del Reno. È stata inaugurata martedì 13 settembre, con l’apertura al pubblico, la nuova caserma dei carabinieri di Terre del Reno, uno stabile costruito dopo la dichiarazione di inagibilità della sede di Sant’Agostino, a causa del sisma del 2012.

Alla cerimonia hanno partecipato il sindaco Roberto Lodi, l’assessore Gianfranco Guizzardi, il maggiore Roberto Petroli, comandante della Compagnia Carabinieri di Cento e il maresciallo capo Rocco Rago, comandante della nuova caserma, che si trova in una via intitolata simbolicamente via 13 luglio 1814, data di fondazione dell’Arma.

I lavori di costruzione dello stabile erano partiti nel maggio 2018 e si sono conclusi qualche anno più tardi. Nel settembre di quest’anno, terminate le incombenze burocratiche, è iniziato il trasloco degli uffici.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com