Cronaca
11 Settembre 2022
Il decesso nel pomeriggio di venerdì 9 settembre a Cona, martedì il conferimento dell'incarico per l'autopsia. Per Michele Cazzanti ora l'accusa diverrà di omicidio volontario

È morto Roberto Gregnanini, vittima dell’aggressione in centro

di Daniele Oppo | 2 min

Leggi anche

Serie di furti e danneggiamenti in Certosa. Indagano i carabinieri

Una serie di furti mirati ha colpito, durante la nottata tra martedì 11 e mercoledì 12 novembre, la Certosa Monumentale di Ferrara. I malviventi hanno preso di mira il magazzino di Ferrara Tua, dove sono custoditi i macchinari e gli strumenti destinati alla manutenzione del verde e alla cura quotidiana del complesso cimiteriale

Rubano portafoglio e cellulare in discoteca. Poi lanciano i sassi della ferrovia per fuggire

Prima il 'colpo' sulla pista da ballo, poi il tentativo di fuga dopo aver prelevato alcuni sassi a fianco dei binari del treno e averli lanciati agli inseguitori. È quello di cui si sarebbero macchiati, un 20enne e un 25enne di nazionalità egiziana e marocchina, che - alle prime luci dell'alba di domenica 9 novembre - sono stati arrestati dai carabinieri con l'accusa di rapina ai danni di due giovani ferraresi

Esplode Bancomat a San Martino. Ignoti in fuga

Intorno alle 3.30 del 13 novembre i carabinieri sono dovuti intervenire a causa di un tentativo di furto allo sportello Bancomat della Monte dei Paschi di Siena di via Chiesa a San Martino

Infiltrazioni mafiose. La ferrarese Copma denuncia episodi di violenza e pressioni

Un articolato esposto per denunciare i tentativi di infiltrazione da parte della Camorra, e in particolare il clan D'Alessandro. È quello che - attraverso l'avvocato Fabio Anselmo - Copma ha presentato lo scorso giugno alla Direzione Distrettuale Antimafia, dopo essere venuta a conoscenza di episodi di violenza e pressioni da parte di alcuni dipendenti all'interno dell'ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia

Caporalato durante l’aviaria. L’ex responsabile sicurezza: “Tutte bufale”

"Tutte bufale". Dopo Elisabetta Zani, anche il 67enne Ido Bezzi, attuale presidente della cooperativa agricola del Bidente, ha respinto le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finito alla sbarra nel processo per il presunto caso di sfruttamento di manodopera di lavoratori stranieri durante le operazioni di bonifica dal focolaio di aviaria all'Eurovo di Codigoro

È deceduto nel pomeriggio di venerdì 9 settembre, all’ospedale di Cona, Roberto Gregnanini, 60 anni, funzionario del Protocollo del Comune di Ferrara, vittima dell’aggressione con pistola avvenuta in piazzetta Schiatti, all’incrocio con via Boccaleone, per mano del collega di lavoro Michele Cazzanti nello scorso mese di marzo.

Gregnanini venne raggiunto all’addome da un colpo di pistola esploso da Cazzanti (56 anni) con la sua Glock calibro 9×21, per la quale aveva ottenuto la licenza sportiva nel febbraio 2021, e che si portò dietro fino a Cremona, dove era fuggito dopo l’aggressione e dove venne catturato in un’operazione coordinata tra polizia e carabinieri.

La vittima subì un primo, difficile percorso post operatorio, concluso con un miglioramento tale da farlo uscire dal reparto di Rianimazione del Sant’Anna per entrare in Riabilitazione al San Giorgio. Purtroppo le sue condizioni non sono migliorate nel corso delle settimane e si è riaggravato fino al fatale epilogo di venerdì pomeriggio: Gregnanini si è spento verso le 18.

La sua morte cambia la posizione di Cazzanti, sul quale è in corso un incidente probatorio per verificare la sua capacità di intendere e di volere: l’accusa passerà da tentato omicidio a omicidio volontario aggravato.

La pm Isabella Cavallari martedì conferirà l’incarico per effettuare l’autopsia.

Sulla vicenda si esprime il sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, che ha chiamato la moglie manifestandole il proprio cordoglio e sottolineando la piena disponibilità ad aiuto e supporto. “Il dolore è grande – afferma Fabbri -, piangiamo la morte di un ferrarese, stimato dipendente del Comune, vittima di un gesto folle. Tutto questo ha i contorni dell’assurdo, del tragico assurdo. Mi stringo al dolore della famiglia, siamo a disposizione per fare quanto possibile in questo momento drammatico”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com