Politica
10 Settembre 2022
Incontro tra Tpi e candidati Pd su temi “trasversali” come cooperazione, artigianato, industria, agricoltura

Zappaterra: “E’ fondamentale un rapporto diretto tra tavolo imprenditoria ed eletti”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il concetto usa e getta della Costituzione di Balboni

"La usa per mettere in dubbio fatti che sono sotto l’evidenza di tutti, quali il semplice trasferimento di una detenuta transgender in un istituto penitenziario maschile. Questo basta e avanza. La presunzione di innocenza serve per non intervenire e lasciare che le cose vadano come devono andare"

Carcere. “Condizioni critiche tra caldo e rischio scabbia”

Il botta e risposta tra i senatori della Repubblica sulla vicenda che ha acceso i riflettori sulla casa circondariale di Ferrara, fa parte del gioco delle parti. Non vorrei, però, che questo improvviso interesse si esaurisse in fretta, una volta spente le luci della ribalta

Quali procedure in caso di Tso?

In caso di Trattamento sanitario obbligatorio (Tso) le procedure comunali sono state adeguate alle garanzie costituzionali rafforzate dalla recente sentenza n. 76/2025 della Corte costituzionale? È ciò che chiedono i consiglieri comunali Leonardo Fiorentini, Fabio Anselmo e Arianna Poli (Civica Anselmo)

Quali tempistiche per la stabilizzazione del personale educativo?

Il gruppo consiliare del Partito Democratico ha depositato un’interpellanza rivolta a sindaco e assessore competente per sollecitare chiarimenti in merito alle modalità e tempistiche per la stabilizzazione del personale educativo comunale in vista dell’anno scolastico 2025-2026

Da sinistra: Paola Boldrini, Marcella Zappaterra, Antonio Fiorentini

Un incontro tra i candidati Pd e il tavolo dell’imprenditoria. Si è tenuto ieri (venerdì), in remoto, per consentire a tutte le associazioni di essere presenti. Ad introdurre i lavori è stata Chiara Bertelli, Legacoop, che con Ruggero Villani, Confcooperative, guida il tavolo nel semestre in corso.

In premessa, l’obiettivo – espresso dal segretario provinciale Pd, Nicola Minarelli e accolto da Villani – , di dare vita a confronti periodici in virtù delle criticità di un territorio che soffre, oltre all’emergenza dei rincari energetici che stanno mettendo a rischio la sopravvivenza di famiglie e attività, «la mancanza di una revisione dell’offerta adeguata per la scuola secondaria, l’inefficienza di infrastrutture materiali e digitali, l’eccessiva burocratizzazione in materia di appalti pubblici, la centralità dell’agricoltura e delle sue filiere, la questione ambientale che deve essere affrontata con forza, il rilancio del commercio e del turismo e non da ultimo il tema del riordino istituzionale».

In rappresentanza del tavolo, Villani ha declinato i temi «trasversali, quindi comuni, a cooperazione, artigianato, industria, agricoltura, su cui ha chiesto l’attenzione dei candidati: Pala Boldrini (uninominale per Ferrara alla Camera), Marcella Zappaterra (plurinominale alla Camera), Antonio Fiorentini (plurinominale al Senato).

Villani ha parlato di «una sfida importante» che va trattata sotto il profilo «pubblico, economico, delle imprese e della comunità» e chiama in causa le infrastrutture viarie: statale 16, Cispadana, terza corsia in A13, collegamento Ravenna con Venezia, idrovia, valorizzazione dell’intermodalità; la gestione della risorse idrica, perché la siccità non è una emergenza ‘nuova’; l’impresa, «con sostegno al workers buy out, alle donne, agli under 35, ai liberi professionisti»; la riqualificazione del patrimonio pubblico nei centri urbani.

«Perché il Pnrr è importante – ha sintetizzato – ma non è tutto». Temi accolti dai candidati, con Fiorentini che ha messo l’accento «sul ruolo sull’Università, luogo in cui fare progetti di sviluppo», rendendo «il nostro territorio, che ha le potenzialità, competitivo a livello emiliano romagnolo»; Boldrini, sul welfare, che «va potenziato considerando la vastità del territorio e la difficoltà di raggiungere i servizi, la cui presenza aiuta lo sviluppo delle comunità»; Zappaterra, che ha sottolineato la necessità di «mantenere la condivisione come metodo di lavoro, partendo dal Focus Ferrara. E’ fondamentale via sia un rapporto diretto tra tavolo imprenditoria ed eletti».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com