Politica
10 Settembre 2022
Il Partito democratico replica alle accuse del senatore con Minarelli e Boldrini

Crisi Petrolchimico. “Salvini se la prenda con la Lega”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Il gruppo ferrarese Incico acquisisce Italiana Sistemi

Incico, gruppo ferrarese tra i principali player in Italia nei settori dell’ingegneria civile e dell’impiantistica, acquisisce Italiana Sistemi srl, storica società di progettazione con sede a Napoli e specializzata in infrastrutture e impiantistica nel comparto ferroviario e stradale

Detenuta violentata. Zonari: “Lo Stato ha fallito. E chi sminuisce la violenza è parte di quel fallimento”

"Quanto accaduto alla donna transgender detenuta nel carcere dell’Arginone è di una gravità inaudita". Anna Zonari, consigliera de La Comune di Ferrara, interviene su ciò che è accaduto dalla casa circondariale Costantino Satta di Ferrara. A rendere poi questa vicenda "ancora più insopportabile" sono poi arrivate "le parole pronunciate dall’ex direttrice del carcere, Nicoletta Toscani, che ha ricoperto l’incarico all’Arginone dal 2019 fino al luglio 2024"

Spal. Partite le prime diffide di pagamento dei dipendenti

Mentre si attende l'autorizzazione che la Figc invierà al sindaco Alan Fabbri per la pubblicazione del bando necessario all'assegnazione del diritto di iscrizione di una nuova squadra al campionato di Eccellenza, alcuni dipendenti Spal hanno già inviato le prime diffide di pagamento alla società di Joe Tacopina

Ars et Labor Ferrara, il nome proposto dalla Ovest

Una riunione urgente è stata convocata dai ragazzi della Curva Ovest nella serata di ieri, primo luglio, presso la propria sede, per discutere insieme alla città dell’importante questione legata al nome che avrà la nascitura società ferrarese

Bancarotta. Quattro anni all’architetto delle auto di lusso

Quattro anni di condanna con rito abbreviato. Sono quelli inflitti - in primo grado - all'architetto e immobiliarista vicentino 70enne Giovanni Battista Farneda, finito a processo con l'accusa di bancarotta fraudolenta di una delle proprie società, la Uno View Auditing Srl

Per Matteo Salvini il petrolchimico per “qualcuno a sinistra è il male assoluto”, ma non ha fatto i conti con Alan Fabbri e il suo ministro Giorgetti, che “hanno snobbato gli allarmi” sul futuro del settore.

A rispondere al leader della Lega, ieri a Ferrara per la campagna elettorale, è il Partito democratico con il suo segretario provinciale, Nicola Minarelli.

“Matteo Salvini che viene a Ferrara a fare campagna elettorale sproloquiando contro la sinistra ferrarese che a suo dire è contro la chimica e il suo polo è imbarazzante – replica Minarelli -. E offensivo verso lavoratori, sindacati e rappresentanti politici e istituzionali che da anni hanno iniziato a lanciare allarmi che il ‘suo’ ministro Giorgetti e la giunta leghista di Ferrara hanno snobbato”.

Se c’è qualcuno infatti che secondo il segretario dem “non ha difeso la chimica italiana e il petrolchimico di Ferrara dalla minaccia dello stop al cracking di Marghera è proprio la Lega. Nazionale e ferrarese”.

Minraelli ricorda che il sindaco Alan Fabbri “non si è nemmeno degnato di partecipare o anche solo dare supporto allo sciopero indetto dai sindacati”. Mentre il ministro allo sviluppo economico Giancarlo Giorgetti “ha lasciato le istituzioni locali e la Regione Emilia-Romagna da sole a fronteggiare la crisi causata dalle decisioni di un colosso come Versalis”.

“Addirittura il Pd di Ferrara e i sindacati sono stati accusati da Fabbri di aver strumentalizzato una questione così rilevante per il lavoro di centinaia di ferraresi – continua Minarelli -. Noi ci siamo mossi ad ogni livello per scongiurare il peggio e indicare la transizione verso una nuova chimica capace di tenere insieme sostenibilità ambientale e occupazione nel segno della tecnologia e dell’innovazione”.

“Se quindi Matteo Salvini se la vuole prendere con qualcuno – chiude – che non ha a cuore le sorti del nostro petrolchimico, chiami direttamente Alan Fabbri e Giancarlo Giorgetti che insieme avrebbero potuto fare molto di più fino ad ora e invece se ne sono lavati le mani”.

Sempre dal Pd arriva la reazione della senatrice Paola Boldrini, secondo la quale “Salvini non dovrebbe dimenticare che oltre a essere leader della Lega è un senatore della Repubblica, quindi un mio collega di aula. Per questo Salvini sa bene che la questione è stata sollevata da tempo e nella fattispecie da me, che nel maggio 2021 ho sottoposto il primo question time a risposta immediata al ministro Giancarlo Giorgetti per chiedere rassicurazioni – dopo l’annuncio di Eni di chiudere l’impianto di Porto Marghera – sulla sorte del quadrilatero della chimica, che comprende anche Ferrara col Petrolchimico”.

Ancora, lo scorso 1 maggio, “noi senatori Pd, abbiamo avuto sul tema un incontro col prefetto Rinaldo Argentieri. Del tema ci siamo occupati a tutti i livelli istituzionali, con forte impegno della Regione”.

“Spiace – conclude Boldrini – che Salvini dia costantemente la precedenza e la prevalenza alla figura di leader di partito anziché di uomo delle istituzioni. Essere senatore è una responsabilità, anche e soprattutto morale, di cui dovrebbe ricordarsi di tenere conto”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com