Occhiobello
9 Settembre 2022
Giovedì 15 settembre, i ragazzi che iniziano il ciclo della scuola secondaria di primo grado, potranno assistere in auditorium a uno spettacolo teatrale di benvenuto

Teatro ragazzi, Il sogno del giovane Leonardo da Vinci in auditorium

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Galà lirico di beneficenza per Ant

Concerto benefico a favore della Fondazione Ant Italia onlus, con la soprano Lisa Castrignanò, il baritono Riccardo Fioratti e il baritono Alessio Verna, sabato 17 maggio nella chiesa di Santa Maria Maddalena

Festa delle famiglie alla pista di via King

Una festa per le famiglie e i piccoli dell’asilo nido La coccinella: letture, biciclettata e giochi nell’anello di via King a Santa Maria Maddalena, venerdì 16 maggio dalle 16

Occhiobello. Il benvenuto agli studenti di prima media sarà uno spettacolo teatrale. Giovedì 15 settembre, i ragazzi che iniziano il ciclo della scuola secondaria di primo grado, potranno assistere in auditorium a Il sogno del giovane Leonardo da Vinci, un’anteprima per il Comune di Occhiobello della rassegna itinerante il Teatro siete voi – palcoscenico Polesine.

La commedia musicale, messa in scena da Barabao Teatro (A Movement Theatre Company) con Ivan Di Noia, Romina Ranzato, curatori anche del testo, avrà le musiche di Andrea Mazzacavallo ed è patrocinata dal Comune.

I primi giorni di scuola, soprattutto per chi inizia un nuovo ciclo di studi – interviene l’assessore alla Pubblica istruzione Lorenza Bordin -, sono un momento che rimane nella memoria, perciò uno spettacolo dedicato al più grande genio di tutti i tempi, ci è sembrato consono per trasmettere un in bocca al lupo ai nostri ragazzi”.

La regista Cristina Ranzato spiega il senso di uno spettacolo su Leonardo: “Una personalità travolgente che ha abitato un capitolo della storia tracciando un solco. Di fronte a lui generazioni di uomini, di tutti i credi e le lingue, si sono fermati. Tentiamo di comprendere come l’umana natura possa arrivare tanto in là. Risuoniamo ammirati di fronte a opere d’indicibile bellezza. Solo il soffermarcisi sarebbe sufficiente ma la domanda nasce spontanea: come diavolo ha fatto? E la curiosità che ha pervaso la vita di quest’uomo, ci spinge a cercare. La nostra umile risposta è uno spettacolo, un carosello di figure, di immagini, emozioni. Il desiderio di scrutare la mente del genio è ancora vivo. Speriamo con questo omaggio, di condividere la gioia”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com