Occhiobello
6 Settembre 2022
Nel parchetto tra via Cavallotti e via Roma si dipinge l'arredo urbano per invitare a una riflessione

Tre panchine da colorare come simbolo di diritti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Galà lirico di beneficenza per Ant

Concerto benefico a favore della Fondazione Ant Italia onlus, con la soprano Lisa Castrignanò, il baritono Riccardo Fioratti e il baritono Alessio Verna, sabato 17 maggio nella chiesa di Santa Maria Maddalena

Occhiobello.  Giovedì 8 settembre alle 17.30, nel parchetto tra via Cavallotti e via Roma secondo tronco a Occhiobello colori e pennelli per dipingere l’arredo urbano e invitare a una riflessione. Gli assessori Laura Bella (Politiche sociali), Lorenza Bordin (Cultura) e Monica Viaro (Lavori pubblici), assieme al consiglio comunale dei ragazzi, dipingeranno di rosso una panchina per dire no alla violenza nei confronti delle donne in tutte le sue forme, non solo fisica e verbale, una panchina arcobaleno per sensibilizzare sul tema della lotta contro l’omo-transofobia e una panchina lilla di cui spiega il significato l’assessore Laura Bella: “La panchina lilla è la meno conosciuta e nel nostro territorio avrà una duplice funzione: il comune di Occhiobello ha aderito da alcuni mesi al progetto nazionale “costruiamo gentilezza” che si concluderà nel 2036. Uno dei simboli di questo progetto per sensibilizzare i cittadini alle buone pratiche di gentilezza è la panchina lilla. Far parte di questo progetto vuol dire anche prestare attenzione a quelle persone che combattono battaglie”.

Nello specifico, la panchina lilla vuole sensibilizzare sulla fibromialgia: “Una sindrome che colpisce in maggioranza le donne e che non è riconosciuta dal sistema sanitario nazionale – continua Bella -, fibromialgia significa proprio dolore nei muscoli e nelle strutture connettivali fibrose come tendini e legamenti, il dolore di queste persone non si rileva con analisi o esami specifici, la diagnosi è complicata e lunga oltre che molto costosa. In maggio abbiamo coinvolto la cittadinanza nel convegno “Fibromialgia… questa sconosciuta” e ci siamo accorti che anche nel nostro territorio molte persone ne soffrono. Per tutti questi motivi realizzeremo la nostra panchina lilla”.

L’assessore Bella invita i cittadini a partecipare portando un pennello.

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com