Ultimo giorno di Gaza
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino
Intervento del candidato alla segreteria comunale del Pd Leonardo Uba in occasione della Giornata dell'Europa. "La Giornata dell’Europa, nel 2025, non è solo un anniversario storico. È uno specchio del presente e una finestra sul futuro"
Aveva definito il Coisp “un sindacato di Polizia famoso solo ed esclusivamente per aver difeso gli assassini di Federico Aldrovandi”. E il gip di Milano ha archiviato la querela contro Fedez perché “è una frase che corrisponde al vero”
Il Consiglio di Stato ha accolto l’appello presentato a ottobre scorso da Anas, respingendo definitivamente i tre ricorsi proposti presentati da alcuni soggetti privati espropriati contro la realizzazione della variante alla SS16 da Argenta a Ponte Bastia
Patto per il lavoro, futuro del petrolchimico, Pnrr, servizi, sanità. Sono alcuni dei temi trattati nell’incontro di ieri – mercoledì 31 agosto – al circolo Pd di via Bologna in un incontro tra i candidati Paola Boldrini (uninominale alla Camera), Marcella Zappaterra (plurinominale alla Camera), Antonio Fiorentini (plurinominale al Senato) e le categorie sindacali rappresentati da Veronica Tagliati (Cgil), Massimo Zanirato (Cisl) Bruna Barberia (Uil).
A introdurre l’incontro è stato il segretario provinciale Pd, Nicola Minarelli, che in una ottica di visione provinciale e sovra provinciale ha rimarcato il fatto che il Pd presenta alle elezioni persone del territorio, che quindi lo conoscono, “ciascuno con competenze specifiche e ciascuno con esperienze amministrative”.
Unanime la necessità di proseguire la collaborazione, comunque già avviata nel tempo, con difesa del lavoro e delle condizioni dello stesso.
Tra le priorità individuate ci sono: dare vita a una proposta di rigenerazione del Petrolchimico e delle aziende del comparto, le cui sorti sono strettamente legate al futuro della chimica in questo Paese e ai rapporti commerciali tra alcune grandi aziende presenti; tenuta degli enti locali, che con sempre maggiore difficoltà riescono ad erogare servizi fondamentali per i cittadini; sanità, evitare la mobilita verso il Veneto e Bologna e mettere fine alla esternalizzazione delle prestazioni del pronto soccorso oltre che assunzione di nuovo personale; presidiare sugli appalti, soprattutto sul fronte della sicurezza e della legalità.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com