Alan Fabbri: “I ragazzi di origine magrebina tendono a rifiutare le regole e l’autorità”
Se in Gad c'erano persone di etnia nigeriana “coinvolte in traffici e violenze”, ora ci sono i ragazzi magrebini a 'destabilizzare' la sicurezza di Ferrara
			Se in Gad c'erano persone di etnia nigeriana “coinvolte in traffici e violenze”, ora ci sono i ragazzi magrebini a 'destabilizzare' la sicurezza di Ferrara
Dalle associazioni di categoria degli ambulanti è stata accolta con prudenza, se non con aperta preoccupazione, l'ipotesi di trasferire temporaneamente il mercato del lunedì nella zona dell'Acquedotto e in via Vittorio Veneto in vista dei lavori che interesseranno piazza Travaglio
La terza commissione consiliare ha discusso e approvato la delibera sul progetto di fattibilità che prevede la realizzazione di un hub all’interno del torrione affinché diventi un luogo strategico per la valorizzazione del luogo e del sito Unesco
La consigliera Anna Zonari, capogruppo de La Comune di Ferrara, ha depositato un question time per chiedere un aggiornamento sullo stato di avanzamento del progetto "Albero di Quartiere" e sul reale coinvolgimento della cittadinanza
Un’opera urgente e necessaria, resa possibile grazie al lavoro congiunto tra il Comune di Cento, che ha reperito 2,7 milioni di euro di fondi europei, e la Città Metropolitana di Bologna, che finanzia la restante parte del costo complessivo di 5,7 milioni di euro
Cento. Prima uscita pubblica per i tre candidati del Pd, Paola Boldrini (uninominale Camera), Marcella Zappaterra (plurinominale Camera), Antonio Fiorentini (plurinominale Senato).
Al banchetto allestito in Piazza del Guercino, col segretario locale, Mattia Franceschelli – presenti anche il sindaco Edoardo Accorsi e alcuni assessori della sua giunta – i candidati hanno parlato con la cittadinanza, piuttosto numerosa.
«L’accoglienza è stata ottima, sia per la partecipazione che per la qualità delle domande e riflessioni che ci sono state poste. Personalmente ho colto coinvolgimento. Anche perché – puntualizza Boldrini – a porci quesiti non sono stati i nostri militanti, ma proprio i cittadini, a cui noi ogni giorno ci rivolgiamo e che spesso non conoscono la nostra attività nel dettaglio».
Tra i temi, caro utenze, tra imprese e occupazione, rischio climatico, sanità. «Ho respirato preoccupazione per i mesi futuri, delusione per la caduta del Governo Draghi, voglia di essere informati per un voto consapevole».
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com