Politica
24 Agosto 2022
Mastacchi (Rete Civica) chiede alla Giunta se sia stata ottenuta

Cispadana. Interrogazione alla Regione sulla proroga della Via

Marco Mastacchi
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Referendum. Camusso: “Serve una nuova stagione dei diritti”

“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”

Per il centrodestra la sanità pubblica è un bene?

Mi auguro che gli amministratori della città capoluogo, che col loro voto hanno espresso implicitamente la richiesta contraddittoria di più prestazioni e contemporaneamente meno spesa, possano chiedere al Governo di rivedere lo scempio svolto sulla Sanità Pubblica

Via Favero, una prima vittoria per la città

La recente decisione del Tribunale di Ferrara, che ha disposto il blocco immediato dei lavori edilizi sull’area, rappresenta un passaggio cruciale e molto atteso in una vicenda lunga e controversa

La stizza di Alan Fabbri

Dopo la Resistenza ora anche l’associazione Cittadini del mondo perde la sua sede per volontà del nostro sindaco di Ferrara, Alan Fabbri e della sua giunta. Colui che ama definirsi ‘il Sindaco di tutti’

Marco Mastacchi

Marco Mastacchi

Il capogruppo di Rete Civica-Progetto Emilia-Romagna Marco Mastacchi ha presentato alla Presidente dell’Assemblea legislativa Emma Petitti e alla Giunta Regionale un’interrogazione per chiedere chiarimenti in merito alla proroga della Valutazione d‘Impatto Ambientale richiesta per la realizzazione dell’autostrada regionale Cispadana.

L’autostrada regionale Cispadana è un’opera infrastrutturale di grande rilevanza per la Regione Emilia – Romagna e più volte indicata come strategica dall’Amministrazione Bonaccini.
Il suo tracciato (circa 65,7 chilometri), estendendosi da ovest a est, collegherà la A22 alla A13, attraversando le province di Reggio Emilia, Modena e Ferrara.

Tale opera è da sempre oggetto di discussione in quanto diverse realtà che saranno attraversate dal suo percorso (amministrazioni cittadine e comitati), ne contestano sia l’impatto che la reale utilità per il territorio, spesso indicando come preferibile l’alternativa di una strada a scorrimento veloce.

Sono passati ormai 5 anni dall’approvazione del progetto definitivo (del luglio 2017) e si rende dunque necessario richiedere una nuova Via (Valutazione d’Impatto Ambientale) a supporto del progetto esecutivo.

Con l’interrogazione oggetto 4981 del marzo 2022 il Consigliere Mastacchi ha richiesto all’assessore competente di effettuare una nuova Valutazione d’Impatto Ambientale. In risposta, l’assessore ha sottolineato come il concessionario avesse presentato, al Ministro della Transazione Ecologica, apposita richiesta di proroga del Decreto ministeriale del luglio 2017, che decretò la valutazione positiva dell’opera.

Mastacchi interroga ora la Giunta regionale e l’assessore competente per sapere se è stata ottenuta la proroga della Valutazione d‘Impatto Ambientale per la realizzazione dell’autostrada regionale Cispadana, ed eventualmente con quale atto e in quale data.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com