Salute
19 Agosto 2022
L'azienda sanitaria apre un canale per comunicare ancora più direttamente con i cittadini

L’Ausl sbarca anche su Telegram

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Dopo quarant’anni una nuova vita per Comacchio e il suo zuccherificio

Restituire vita, lavoro e valore a una delle aree simbolo del territorio ferrarese attraverso un progetto che unisce transizione ecologica, innovazione e rigenerazione produttiva. E, nel mezzo, imprenditori che da fuori Ferrara investono, per il momento, la bellezza di 25 milioni di euro

La San Vincenzo lascia Palazzo Rondinelli: verso un unico polo con S. Antonio

L’Istituto Paritario San Vincenzo di Ferrara, da decenni ospitato negli spazi di Palazzo Rondinelli tra via Fossato e piazza Ariostea, si prepara a una svolta storica. Dopo l’agosto 2027, l’intero complesso scolastico lascerà l’attuale sede per trasferirsi nella struttura oggi occupata dalla scuola paritaria Sant’Antonio

Ritardi nei compensi del 118 per gli eventi: “Il lavoro si paga”

La Fp Cgil di Ferrara punta il dito contro i "gravi ritardi" nei pagamenti delle prestazioni svolte dal personale del 118 durante gli eventi pubblici. Al centro della denuncia c’è il caso di Monsterland, la manifestazione del 31 ottobre 2024 per la quale - a distanza di oltre un anno - infermieri e autisti non hanno ancora ricevuto quanto dovuto

L’Azienda Usl di Ferrara è sbarcata anche su Telegram, una delle app di messaggistica gratuite più diffuse al mondo, per rendere la comunicazione sempre più a portata di smartphone.

L’Ausl ha aperto questo canale pubblico con un duplice scopo: offrire un nuovo strumento di comunicazione per rimanere aggiornati sulle principali notizie relative all’azienda sanitaria e contrastare le fake news con informazioni ufficiali e tempestive.

Attraverso questo nuovo canale istituzionale sarà possibile ricevere notizie, aggiornamenti e informazioni ufficiali sulla sanità ferrarese e non solo nelle chat sul proprio smartphone o tablet come sul pc, attraverso la versione web del canale.

Con Telegram l’Ausl consolida la propria modalità di comunicazione multicanale che, negli ultimi 12 mesi, ha visto l’attivazione dei social Instagram, LinkedIn, TikTok, il rinnovo completo del sito istituzionale www.ausl.fe.it che ora è georeferenziato e il recente lancio dell’App. Il tutto per rendere la sanità sempre più vicina e comoda per il cittadino e anche per mettere in campo una informazione sempre più proattiva e in grado di contrastare la diffusione delle fake news.

Per unirsi al canale, aperto a tutti i cittadini interessati, basta aprire il seguente link https://t.me/auslfe o digitare “Ausl Ferrara” nella barra di ricerca di Telegram.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com