Salute
19 Agosto 2022
L'azienda sanitaria apre un canale per comunicare ancora più direttamente con i cittadini

L’Ausl sbarca anche su Telegram

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ex Convento Santa Rita, nuovi posti per l’accoglienza dei cittadini più fragili

Un luogo accogliente, che offre opportunità di riscatto ai cittadini che vivono una forte marginalità dovuta a situazioni socioeconomiche difficili. È stato inaugurato in mattinata, per accogliere nel pomeriggio i primi nuclei, l'ex convento di Santa Rita, al centro di un ingente lavoro di ristrutturazione da 710mila euro, frutto di un finanziamento Pnrr - Missione 5 'Sociale'

Manutenzione strade e marciapiedi: stanziato un milione di euro

Un milione di euro per la manutenzione straordinaria e ordinaria della rete viaria cittadina. E' questo l'investimento complessivamente previsto dal Piano Asfalti e Interventi Complementari 2025 che è stato approvato dal Comune di Ferrara per la realizzazione di una serie di interventi diffusi tra centro, periferie e frazioni

L’Azienda Usl di Ferrara è sbarcata anche su Telegram, una delle app di messaggistica gratuite più diffuse al mondo, per rendere la comunicazione sempre più a portata di smartphone.

L’Ausl ha aperto questo canale pubblico con un duplice scopo: offrire un nuovo strumento di comunicazione per rimanere aggiornati sulle principali notizie relative all’azienda sanitaria e contrastare le fake news con informazioni ufficiali e tempestive.

Attraverso questo nuovo canale istituzionale sarà possibile ricevere notizie, aggiornamenti e informazioni ufficiali sulla sanità ferrarese e non solo nelle chat sul proprio smartphone o tablet come sul pc, attraverso la versione web del canale.

Con Telegram l’Ausl consolida la propria modalità di comunicazione multicanale che, negli ultimi 12 mesi, ha visto l’attivazione dei social Instagram, LinkedIn, TikTok, il rinnovo completo del sito istituzionale www.ausl.fe.it che ora è georeferenziato e il recente lancio dell’App. Il tutto per rendere la sanità sempre più vicina e comoda per il cittadino e anche per mettere in campo una informazione sempre più proattiva e in grado di contrastare la diffusione delle fake news.

Per unirsi al canale, aperto a tutti i cittadini interessati, basta aprire il seguente link https://t.me/auslfe o digitare “Ausl Ferrara” nella barra di ricerca di Telegram.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com