Cronaca
18 Agosto 2022
Nuova aggressione in carcere a Ferrara. L'agente finisce al pronto soccorso. Il sindacato Sinappe: "Gli organi competenti intervengano prima che accada l'irreparabile"

Detenuto colpisce poliziotto e minaccia di sfigurargli il volto con una lama

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Fiera Bis. Modonesi sceglie l’abbreviato, Tagliani discute l’udienza preliminare

Scelte di riti ieri (martedì 4 novembre) mattina nel processo Fiera Bis. Davanti al gup Andrea Migliorelli del tribunale di Ferrara, solo due dei sei imputati - vale a dire l'ex vicesindaco Aldo Modonesi e Sandro Mantovani, consigliere delegato di AeC - hanno scelto di essere processati con rito abbreviato. Mentre tutti gli altri discuteranno l'udienza preliminare

Entra nel locale e trascina la barista nel bagno per violentarla, condannato

Due anni e mezzo dietro rito abbreviato. Sono quelli che il gup Andrea Migliorelli del tribunale di Ferrara ha inflitto ieri (martedì 4 novembre) a un uomo di nazionalità marocchina, finito a processo con l'accusa di tentata violenza sessuale nei confronti di una donna che lavorava in un bar a Bondeno

Biometano Gaibanella. Il Comune ricorre al Consiglio di Stato

Il Comune di Ferrara farà appello al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar Emilia-Romagna (n. 1161/2025), che aveva dichiarato "irricevibile" il ricorso dell’amministrazione contro l’autorizzazione rilasciata da Arpae alla società BioFE Srl per la costruzione di un impianto privato di produzione di biometano nella frazione di Gaibanella

Stalking e botte all’ex. Chiesti tre anni per Amanda Guidi

È arrivata un'altra richiesta di condanna, l'ennesima, per Amanda Guidi, la 33enne ferrarese già nota alle cronache giudiziarie locali. Al momento in carcere, dove sta scontando la pena definitiva a quattordici anni e otto mesi per aver soffocato e ucciso il figlioletto di un anno, la donna deve oggi rispondere di stalking e lesioni nei confronti dell'ex fidanzato

Ancora un’aggressione in carcere a Ferrara ai danni di un agente della Polizia Penitenziaria. E’ accaduto nel tardo pomeriggio di martedì 16 agosto, quando un detenuto di origini nordafricane ha assalito un agente che lo aveva invitato a fare rientro nella propria cella al termine dell’orario di socialità.

Come riferisce il sindacato di polizia Sinappe, il detenuto, oltre ad aver ignorato l’invito, avrebbe spintonato il poliziotto, colpendolo poi ripetutamente al volto. Lo avrebbe inoltre minacciato di sfigurargli il volto con una lama rudimentale. Il dramma si è evitato solo grazie al sangue freddo del poliziotto che, nonostante la situazione sembrasse sfuggire di mano, è riuscito a mantenere la calma e a far desistere l’aggressore dal proprio intento.

L’agente aggredito è stato costretto alle cure presso l’ospedale di Cona e ha riportato una prognosi iniziale di 11 giorni e altri esami da espletare.

“La situazione – commenta il segretario generale aggiunto del Sinappe, Antonio Fellone – è sempre più fuori controllo. Quotidianamente siamo costretti a fare la conta dei danni e dei feriti, consapevoli che probabilmente si è di fronte alla più grave crisi del sistema penitenziario. Non possiamo rimanere immobili al continuo peggioramento delle condizioni lavorative di tutti gli operatori penitenziari, costretti a lavorare in un clima surreale per via dei continui insulti, minacce e aggressioni”. E, a proposito dell’episodio avvenuto martedì nel carcere ferrarese, Fellone puntualizza che “sarebbe bastato, come più volte richiesto, predisporre un congruo numero di poliziotti penitenziari per garantire la chisura della socialità in totale sicurezza, ma sembrerebbe che sia stato più volte sottovalutato il problema”.

La richiesta del sindacato è quella di un “intervento urgente degli organi competenti prima che la situazione diventi irreparabile”. “Il rischio del mestiere – conclude Fellone – non dovrebbe mai superare il livello oggettivamente necessario, invece, spesso, la Polizia Penitenziaria si trova a lavorare in situazioni limite, a volte evitabili”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com