Codigoro
19 Agosto 2022
Giovedì 25 agosto l'iniziativa all'ombra dell'Abbazia di Pomposa

Festa della vendemmia a Corte Madonnina

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Pietre d’inciampo e mostra sui deportati: Codigoro presenta i progetti

La sindaca Zanardi, al Palazzo del Vescovo, dopo aver ringraziato autorità civili e militari, ha esposto le ragioni per le quali il Comune di Codigoro e altri Comuni della Provincia hanno aderito al progetto della mostra itinerante "i deportati politici ferraresi nei konzentrationslager nazisti" e a quello finalizzato alla posa di pietre d'inciampo

Swim Project. Gli Juniores perdono contro Belluno

Sabato 26 aprile, in rispetto al funerale di Papa Francesco, come da direttive del Coni e poi della Federazione Italiana Nuoto, è stata rimandata la giornata di campionato Serie C contro Isocell Orobica che non ha visto scendere in vasca la prima squadra di pallanuoto

Pomposa. Anche Ferrara sarà protagonista della “Festa della vendemmia”, un ciclo di iniziative ideato da Confagricoltura Emilia-Romagna e quest’anno alla sua prima edizione. L’appuntamento è per giovedì 25 agosto, alle 17.30, presso l’azienda agricola Corte Madonnina, di Codigoro, all’ombra della suggestiva Abbazia di Pomposa, dove la caratteristica dei vigneti è quella di affondare le proprie radici in terreni sabbiosi.

Visita guidata nel momento clou della raccolta, illustrazione del processo di vinificazione e degustazione di tre vini dell’azienda insieme a prodotti tipici del territorio.

Quello della vendemmia è un momento cruciale, che arriva dopo un anno di lavoro non semplice a causa di siccità e caldo torrido. Socialità, tradizione e rito del vino sono le parole chiave di questa nuova rassegna. Al centro i vini, le tipologie di uve e le caratteristiche che un determinato territorio può conferire al prodotto finito.

I posti sono limitati.  Info e prenotazioni a stampa@upaferrara.it oppure 0532/979263

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com