Vivono in auto con la figlia di due anni. Li soccorrono i Carabinieri
Vivevano da non si sa quanto tempo in pochi metri quadri. Padre, madre incinta, figlia di due anni, con cane e gatto, dormivano tutti nell'auto. Ferma in un parcheggio pubblico
Vivevano da non si sa quanto tempo in pochi metri quadri. Padre, madre incinta, figlia di due anni, con cane e gatto, dormivano tutti nell'auto. Ferma in un parcheggio pubblico
Mattinata di gioia e fibrillazione nel salone di rappresentanza della sede Credem Banca di Cento, quando alle 11 di ieri, sabato 10 maggio, è terminato il 46° Festival Premio Letteratura Ragazzi di Cento con la cerimonia di premiazione dei libri finalisti
Domenica 11 maggio alle ore 11, presso la Sala Civica di Casumaro (ex-Delegazione – piazza Donatore di Sangue 1, ingresso sul retro, 1° piano), si inaugura la mostra fotografica "Il cielo in una stanza"
La rassegna concertistica “Musica e Arte a Cento” è giunta alla sua terza edizione ed ha riscontrato sin dal primo anno un alto gradimento ed una vasta partecipazione di pubblico
“La nostra missione è quella di entrare nelle realtà e questa di Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”. Queste le parole del Chief Marketing and Distribution Officer Marco Oddone della nota agenzia assicurativa Generali all’inaugurazione della filiale di Cento di oggi pomeriggio“La nostra missione è quella di entrare nelle realtà e questa di Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”. Queste le parole del Chief Marketing and Distribution Officer Marco Oddone della nota agenzia assicurativa Generali all’inaugurazione della filiale di Cento di oggi pomeriggio
Cento. La graduatoria pubblicata dal Ministero dell’Istruzione premia il Comune di Cento con il finanziamento per 1.175.000 euro per la “nuova costruzione di edifici da destinare ad asili nido e scuole d’infanzia”, all’interno della missione 4 dedicata ad istruzione e ricerca del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
“Dopo i mesi di lavoro per la presentazione delle candidature dai ministeri arrivano le graduatorie. Abbiamo ottenuto un altro importante risultato: il finanziamento per la realizzazione del tanto atteso asili nido nella frazione di Alberone. Nella stessa linea di finanziamento avevamo candidato anche un ulteriore progetto su scuole materne ma che purtroppo non è stato finanziato”. E’ il sindaco Accorsi a tirare le somme di un veloce bilancio, proseguendo: “Uno su due. Un ottimo risultato perché questo milione e più di euro si va a sommare ai già 14 milioni ottenuti in nemmeno un anno. Sono soddisfatto per questo finanziamento perché si tratta di un investimento importante su un territorio di frazione in cui è fondamentale portare prossimità e servizi per mantenerlo attrattivo. Ci eravamo presi questo impegno, di essere vicini alle frazioni e ci stiamo impegnando nel farlo. La costruzione di un nido, nonostante la demografia in calo, è una scommessa sul futuro. Insieme alle altre città limitrofe potremo costruire una rete di servizi per le famiglie”.
Il progetto consiste nella costruzione di un fabbricato a un piano, collocato in via Giovanni Pascoli, dove in passato sono stati fatti interventi per la costruzione di una scuola mai avvenuta. Si utilizzerà dunque nuovamente quel suolo per la realizzazione di un fabbricato a un piano che ospiterà circa 50 bambini, nella fascia 3-9 mesi e 10-36 mesi, tutti i locali per il personale, i servizi necessari e uno spazio verde. La realizzazione rispetterà le indicazioni previste dal Pnrr, ovvero l’utilizzo di materie eco-compatibili, un basso impatto sull’ambiente ed efficientamento energetico per quanto riguarda sia il riscaldamento che il raffreddamento dei locali.
“La situazione nazionale attorno al Pnrr – conclude il sindao Accorsi – rimane incerta, fino alle elezioni e alla costruzione del nuovo governo. Credo fermamente che le risorse che il Piano mette a disposizione siano fondamentali per far ripartire i territori ed è necessario continuare a gestirli con serietà e responsabilità, come ci impegniamo a fare con i nostri Uffici comunali che ringrazio, insieme all’assessore Bozzoli, per il risultato raggiunto”.
Per il segretario del Pd centese Mattia Franceschelli, “i progetti candidati dall’Amministrazione al Pnrr stanno ottenendo importanti risultati, con oltre 14 milioni di euro già ottenuti per diverse progettualità, in meno di un anno dall’insediamento. Infrastrutture scolastiche e sociali che portano nuovi servizi alla cittadinanza e riqualificano i nostri territori, anche in frazione, come nel caso del nido di Alberone. Una scommessa importante sulle frazioni, che hanno bisogno di servizi e di prossimità per tornare ad essere vissute. Un aiuto concreto verso le famiglie e le nuove generazioni che vorranno restare in questi luoghi. Con serietà e responsabilità, come amministratori sui territori – conclude – andiamo avanti per l’attuazione di queste opere, che hanno tempistiche strette dettate dal Pnrr e che risentono della causa della crisi di governo prima e delle elezioni poi.”
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com