Il museo La Tratta di Copparo apre di nuovo le porte
L’appuntamento è per domenica 19 ottobre dalle 15 alle 18 al museo La Tratta con gli appassionati volontari dell’associazione Archeologi dell’Aria Aps
L’appuntamento è per domenica 19 ottobre dalle 15 alle 18 al museo La Tratta con gli appassionati volontari dell’associazione Archeologi dell’Aria Aps
L’obiettivo è offrire a persone in situazione di fragilità sociale occasioni di inclusione per potersi inserire nel tessuto sociale territoriale con attività laboratoriali, socio educative e di rafforzamento delle competenze ed abilità residue
Sabato 17 ottobre alle 16.30 alla biblioteca Bruno Pasini di Massa Fiscaglia Alessio Falavena presenta il suo primo romanzo "Sfumature" edito dalla casa editrice indipendente Scatole Parlanti
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Portomaggiore hanno arrestato, per l’ennesima volta, un 44enne sottoposto alla misura cautelare del divieto di avvicinamento alla madre e al fratello, imposto dall’autorità giudiziaria
Il 10 ottobre, la piazza Ostellato è stata teatro di un evento significativo all’insegna della pace e del rifiuto della guerra. L'iniziativa ha riunito cittadini, volontari di Emergency e studenti del Comprensivo di Ostellato e dell'Istituto Navarra
Nelle ultime settimane Clara è stata costretta a sospendere alcuni percorsi di raccolta a causa dell’elevato e imprevisto tasso di assenze tra il personale operativo, dovuto in buona parte alla persistente diffusione di contagi da Covid19, ma anche ai malori legati al caldo anomalo di questa estate e a numerosi infortuni.
Per limitare i disagi agli utenti, la direzione aziendale, in accordo con i Comuni coinvolti, ha disposto l’installazione d’urgenza di alcune batterie di cassonetti, in particolare per l’umido organico e per l’indifferenziato, presso otto centri di raccolta intercomunali dell’area est.
Gli utenti interessati dai disservizi, potranno così, se ne hanno l’esigenza, conferire presso i Centri i rifiuti non ritirati.
Nel dettaglio i contenitori sono disponibili all’esterno dei centri di raccolta di Lagosanto, Migliaro e Portomaggiore (e a Voghiera da venerdì 12). Altrettanti contenitori sono inoltre presenti all’interno dei centri di Copparo, Massa Fiscaglia, Ostellato e Tresigallo: essendo posizionati all’interno, questi ultimi saranno fruibili negli orari di apertura dei rispettivi centri.
In tutti i centri sono inoltre come sempre utilizzabili i contenitori per verde e ramaglie, carta e cartone, plastica e lattine.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com